Il calcare è il nemico dei tuoi elettrodomestici. I depositi di calcare non sono solo antiestetici, ma danneggiano anche le apparecchiature e ne riducono la durata. Lavatrice, lavastoviglie, bollitore o anche caffettiera, sono tra gli altri elettrodomestici che devono essere decalcificati per continuare a funzionare correttamente senza causare un eccessivo consumo di energia. Per gli amanti del caffè, scopri come rimuovere efficacemente il calcare dalla tua caffettiera italiana.
Se noti macchie bianche sulle pareti interne della tua caffettiera italiana, significa che la tua attrezzatura è ingrandita. Oltre ad alterare il gusto del caffè, i depositi di calcare compromettono la capacità della caffettiera di riscaldare l’acqua e riducono la durata del tuo dispositivo.

Come rimuovere il calcare dal serbatoio della caffettiera italiana?
La caffettiera italiana o caffettiera Moka è composta da un serbatoio, un filtro che si inserisce nel serbatoio e una parte superiore avvitata alla base in cui si raccoglie il caffè. Per mantenere la tua caffettiera, aumentarne la durata e continuare a goderti un buon caffè, è importante decalcificare la tua attrezzatura.
-
Aceto bianco per rimuovere i depositi di calcare sulla caffettiera
L’aceto bianco è un anticalcare naturale, rinomato per rimuovere le tracce di calcare da tutti gli elettrodomestici. Per disincrostare la tua caffettiera Moka, mescola l’aceto bianco con un po’ di acqua calda e versa la soluzione nel serbatoio. Metti la tua caffettiera sulla piastra calda per far bollire la miscela. Dopo l’ebollizione, svuotare il serbatoio della soluzione, sciacquarlo abbondantemente con acqua pulita e lasciarlo asciugare. Quindi imbevi una spugna in microfibra nell’aceto bianco e passala sulla superficie esterna della tua caffettiera per rimuovere le tracce bianche di acqua dura. Nota che puoi sostituire l’aceto bianco con un cucchiaino di acido citrico.
-
Limone per pulire la caffettiera dal calcare
Per pulire il serbatoio della tua caffettiera Moka da tracce di calcare, usa il succo di limone. Per questo, mescola il succo di due limoni con una tazza di acqua fredda. Versare la soluzione nel serbatoio e farla bollire. Quindi svuotare il serbatoio, sciacquarlo e asciugare correttamente la caffettiera.

-
Bicarbonato di sodio per rimuovere le tracce di calcare sulla caffettiera
Il bicarbonato di sodio è anche efficace nella rimozione del calcare. Per fare questo, mescola due cucchiaini di bicarbonato di sodio con acqua fredda e versa il composto nel serbatoio della tua caffettiera. Metti il tuo apparecchio sul fuoco come se dovessi preparare il tuo caffè. Dopo che la miscela è bollita, svuotare il serbatoio e sciacquarlo con acqua pulita.
Un’altra opzione è quella di cospargere un po’ di bicarbonato di sodio su una morbida spugna in microfibra e strofinare le pareti interne del serbatoio. Quindi imbevi un panno pulito di aceto bianco e fallo scorrere all’interno del serbatoio.
Per far risplendere la tua caffettiera dall’esterno e rimuovere le strisce bianche di calcare, mescola due cucchiai di bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua per formare una pasta. Applicalo sulla superficie della tua caffettiera e strofina con una spugna morbida per rimuovere i depositi di calcare che rendono opaca la tua attrezzatura. Risciacquare e asciugare immediatamente.
Come mantenere la caffettiera italiana?

Che sia in alluminio o in acciaio, la caffettiera italiana richiede un’attenzione particolare. Infatti, non supporta detergenti o pulizie aggressive. È quindi preferibile che la caffettiera Moka venga lavata a mano, in quanto il lavaggio in lavastoviglie potrebbe danneggiarla. La manutenzione della caffettiera italiana, invece, è facile. Dopo ogni utilizzo, lava semplicemente la tua attrezzatura in acqua calda e lasciala asciugare all’aria, per evitare l’accumulo di impurità che possono danneggiare il tuo dispositivo.
Detto questo, disincrostare una caffettiera non solo aumenta la vita del tuo elettrodomestico, ma preserva anche il buon gusto del caffè, oltre a risparmiare energia. D’altra parte, per sbarazzarti una volta per tutte del calcare nella tua caffettiera, ma anche in tutti i tuoi elettrodomestici, prendi in considerazione l’installazione di un addolcitore d’acqua. Quest’ultimo scaricherà l’acqua del rubinetto dura di ioni calcio e magnesio, responsabili della formazione del calcare.