Il basilico è una delle verdure più versatili in circolazione. Ha un ottimo sapore, è ricco di sostanze nutritive ed è facile da coltivare, ovviamente se sai cosa stai facendo.

Probabilmente stai pensando: “Fantastico, ma come faccio a coltivare il basilico come un professionista?”

Bene, abbiamo alcuni ottimi consigli che dovrebbero rendere la coltivazione del basilico come un professionista un gioco da ragazzi! Ecco i nostri consigli preferiti per aiutarti a potare il basilico come un professionista.

Suggerimenti per la coltivazione del basilico

Coltivare il basilico è in realtà molto semplice. Fondamentalmente, il basilico è un’erba resistente che tollera la maggior parte delle condizioni, ad eccezione del caldo estremo e della siccità.

La maggior parte dei tipi di basilico cresce anche in luoghi ombreggiati al chiuso.

Tuttavia, per far crescere il basilico al massimo delle sue potenzialità, dovresti assicurarti di fornirgli quanto segue:

-Un terreno ben drenato che trattiene molta materia organica.

– Terreno rigoglioso e ricco

– Terreno ben drenato e ricco di materia organica

-Luce del sole

Parliamo prima del suolo. Se guardi il livello del terreno nel tuo giardino, noterai che ci sono un paio di strati. Lo strato superiore del terreno sarà molto ricco di materia organica (leggi: compost del contadino). Lo strato subito sotto sarà più leggero di materia organica e l’ultimo strato sarà il meno ricco di materia organica.

Sebbene sia ideale che lo strato superiore del suolo sia estremamente ricco di materia organica, è perfettamente accettabile che gli altri strati siano altrettanto ricchi. Gli strati meno ricchi saranno comunque abbastanza ricchi di materia organica da sostenere le tue piante di basilico.

Quando pianti il ​​basilico nel tuo giardino, assicurati di iniziare i tuoi semi in un terreno molto ricco. Ciò assicurerà che le tue piante abbiano un inizio decente e diventeranno piante sane e felici.

Quanto spesso dovresti potare il basilico?

Non è necessario potare il basilico ogni volta che lo vedi. Tuttavia, alcuni tipi di basilico traggono beneficio dalla potatura.

Dovresti potare il basilico una volta ogni 4-6 settimane. Questa è una regola generale, ma dovrai fare un po’ di prove ed errori per determinare cosa è meglio per il tuo particolare basilico.

Se poti il ​​basilico troppo spesso, la tua pianta inizierà a sembrare un po’ disordinata. Questo perché i tagli di potatura rimuoveranno parte delle foglie, ma non causeranno alcun danno alla pianta. Se lo lasci così, la tua pianta di basilico continuerà a produrre fiori e semi.

Se poti il ​​basilico troppo spesso, la pianta inizierà a sembrare un po’ disordinata.

Tuttavia, se poti troppo poco il basilico, la pianta inizierà a produrre meno foglie, il che significa che non sarà in grado di produrre tutte le foglie che dovrebbe. Ciò si tradurrà in un minor numero di nutrienti forniti alla pianta, il che può portare ad alcune foglie piuttosto carenti di nutrienti.

Come potare il basilico?

Ci sono un paio di modi per potare il basilico, ma tutti si riducono alla rimozione di una piccola porzione di ogni foglia. A seconda del tipo di basilico che stai coltivando, puoi potarlo in un paio di modi diversi.

Dovrai capire quale metodo funziona meglio per il particolare basilico che stai coltivando. Di seguito sono riportate tre delle tecniche più comuni che è possibile utilizzare durante la potatura del basilico:

– Potatura a forbice

Questo metodo prevede l’utilizzo di un paio di forbici da giardino per rimuovere una piccola porzione di ciascun lato dello stelo.

È una tecnica piuttosto semplice, ma è importante potare le piante di basilico solo una volta ogni 4-6 settimane. Se lasci che le tue piante diventino troppo vecchie e grandi, non sarai in grado di utilizzare lo stesso metodo che stai usando sulle giovani piante fresche.

-Potatura a mano

Questo è un metodo più avanzato che dovrai usare quando le tue piante di basilico invecchiano.

La differenza principale con questo metodo è che utilizzerai un paio di cesoie. Le cesoie sono attrezzi da giardino appositamente progettati che vengono utilizzati per tagliare e tagliare le piante.

Alcune persone preferiscono usare le cesoie perché forniscono un taglio netto, mentre le forbici potrebbero potenzialmente lasciare sporcizia e residui del taglio precedente.

Se le tue piante di basilico sono più vecchie e stai cercando di ottenere ancora di più dalla tua pianta, è meglio usare questo metodo.

-Diradamento

Infine, puoi anche utilizzare un metodo che prevede la rimozione di una piccola porzione di ogni foglia, ma questa volta rimuoverai la base di ogni foglia insieme al gambo.

Questo metodo viene utilizzato per rimuovere le piante più deboli o malsane dagli steli principali. Tuttavia, non è qualcosa che vuoi fare troppo spesso, poiché influirà sulla salute generale della tua pianta di basilico.

Se stai coltivando il basilico in un contenitore, puoi anche utilizzare un metodo chiamato topping. La cimatura consiste nel rimuovere una piccola parte dello stelo su ciascun lato della pianta.

Ciò incoraggerà la pianta a espandersi, rendendola più attraente.

4 passaggi come potare il basilico come un professionista

Per potare il basilico, devi prima rimuovere le foglie morte o danneggiate. Man mano che le tue piante di basilico crescono, dovrai rimuovere alcune delle foglie più deboli per fare spazio a quelle più nuove e più forti.

Per iniziare, ti consigliamo di rimuovere eventuali foglie morte o danneggiate.

Successivamente, ti consigliamo di tagliare il gambo della tua pianta di basilico. Mentre la parte superiore del tuo stelo è la parte che produrrà le foglie, la parte inferiore è quella che darà frutti e semi.

Per potare il tuo basilico, ti consigliamo di tagliare il gambo della tua pianta di basilico.

-Prendi le cesoie e rimuovi una piccola parte della parte inferiore dello stelo.

-Ora prendi le tue forbici e rimuovi anche una piccola parte della parte superiore.

-Continua a tagliare il gambo della tua pianta di basilico, eliminando eventuali foglie troppo vecchie.

-Continuare a potare il basilico in questo modo fino a quando la pianta non raggiunge le dimensioni desiderate e il numero desiderato di foglie è stato rimosso.

Conclusione

Se hai avuto difficoltà a coltivare il basilico, speriamo che i nostri suggerimenti e trucchi ti abbiano fornito nuove informazioni su come potarlo.

Le tue piante di basilico ti ringrazieranno per averle potate!

Hai altri consigli per coltivare il basilico? Condividili con noi nei commenti qui sotto!