Molte volte l’uso e il godimento delle nostre scarpe può diventare complicato, ma la realtà è che non dovrebbe accadere. Le scarpe sono le nostre compagne quotidiane, quelle che utilizziamo per spostarci, per svolgere tutte le nostre attività e nelle quali vogliamo stare bene per poter fare tutto.

In alcune occasioni particolari ci troviamo nella difficile situazione che le nostre scarpe siano troppo grandi per i nostri piedi. Sì! Questo succede ed è terribile perché ci mette a disagio, viene fuori e più di una volta abbiamo fatto delle goffaggini per questo.

Poiché speriamo che quest’ultimo non ti accada, oggi ti forniremo un articolo in cui puoi provare diversi trucchi per restringere un po’ la tua scarpa e ritrovare il comfort desiderato e camminare senza problemi. 

1- Usa solette speciali per il tuo piede

Nel mercato odierno, c’è un’ampia varietà di solette che puoi usare all’interno della tua scarpa in modo che si adatti maggiormente al tuo piede. Questo oggetto produttivo fa anche sentire il piede più a suo agio e l’esperienza di indossare quelle scarpe è più confortante.

I modelli elimineranno il tuo problema in modo semplice ed economico. Le solette più utilizzate sono quelle in silicone perché non solo accorciano lo spazio tra piede e scarpa , avvicinandole, ma sono anche super comode e ammortizzano il peso del tuo corpo.

2- Usa i talloni in gel

I tacchi in gel o anche conosciuti come cuscinetti per il tallone sono prodotti super semplici e pratici che possono risolvere il tuo grande conflitto di scarpe in modo molto rapido ed efficace. Li conosci? Questi sono fatti di gel e hanno la forma di un tacco, devi solo metterli nella parte posteriore della scarpa e divertirti a indossarli.

Le coppe del tallone in gel sono comode e si adattano a qualsiasi scarpa , motivo per cui sono altamente raccomandate e ampiamente utilizzate dagli utenti i cui piedi sono più piccoli della loro scarpa. Questo fantastico prodotto viene a sostituire il cotone o altri oggetti che eravamo soliti posizionare sulla punta della scarpa e sul tallone per ottenere lo stesso risultato.

3- Cucire un elastico dietro

L’elastico può essere un altro elemento che ti aiuta a risolvere questa questione. Avrai solo bisogno di filo, ago e un elastico o un pezzo di elastico lungo la parte posteriore della scarpa (dove metti il ​​tallone).

Devi posizionare l’elastico nella parte posteriore e cucirlo. Puoi aiutarti con una forchetta o un piccolo filo per tenerti mentre cucini e quando finisci, toglili e goditi una scarpa su misura per te e risolta da te.

4- Usa calze o doppie calze

L’uso delle calze potrebbe risolvere tutti i tuoi problemi, ti era venuto in mente? A seconda del tipo di calzatura in questione , ogni volta che vuoi rimpicciolire la tua scarpa, potresti pensare di poterlo fare dalla scarpa stessa o dal tuo piede.

Se vuoi provare a farlo dal tuo piede e non dalla scarpa stessa, la cosa migliore che puoi fare è indossare i calzini (nel caso sia una scarpa che indossi senza calzini) e nel caso sia una che già usi con i calzini, poi prova con calzini più spessi o con due paia di calzini per piede. Questo creerà più volume per il tuo piede e gli permetterà di modellarsi più facilmente nella tua scarpa.

5- Un po’ di cotone può fare la differenza

Questo è un trucco molto semplice che usavano le nostre nonne perché dà risultati rapidi che possono tirarci fuori dai guai. Quello di cui abbiamo bisogno è solo un po’ di cotone, quanto basta per riempire la zona in eccesso della scarpa.

Il processo è semplice, prendi il cotone, fai uno chignon e lo metti all’interno della scarpa in modo che completi le zone e adatti la scarpa al nostro piede. Può essere posizionato sia nella zona della punta che nella zona del tallone, dipenderà dal tipo di scarpa dove lo posizioniamo. È meglio mettere una quantità perché è possibile che camminando si incrosti a causa della pressione. È una soluzione che non è a lungo termine, ma come dicevamo può toglierci dai guai.