Capita spesso a molti di noi che compriamo del cibo e finisce per marcire o deteriorarsi . Questo accade perché non conosciamo i trucchi corretti per mantenere il cibo fresco più a lungo.
Ecco perché in Mundo Positivo ti diremo alcuni consigli utili in modo che tu possa testare e mantenere il tuo cibo fresco e utile più a lungo. In questo modo, sfrutta al meglio i suoi nutrienti e mangiali quando vuoi senza dover buttare via niente.
Come conservare gli ortaggi a radice?
Si consiglia di conservare in frigorifero in un bicchiere o un contenitore con acqua le verdure con radici o spezie con radici come erba cipollina, prezzemolo, cipolla verde o altri che possono venire con parte della pianta e le radici .
Se vuoi mangiarli in più giorni è molto utile cambiare l’acqua in cui è immerso il suo fusto e/o la sua radice e rinnovarla ogni giorno . In questo modo rimarrà sodo e super vitale in modo da poterlo mangiare quando vorrai.
Come conservare il pane?
Il pane è qualcosa che mangiamo sempre: a colazione con una deliziosa marmellata o gelatina, a pranzo per accompagnare una pasta, a merenda con un po’ di frutta oa cena per accompagnare un delizioso spezzatino. Per questo vogliamo averlo sempre conservato, fresco e buonissimo sul pane in modo da poterlo utilizzare sempre.
Per mantenere il pane conservato avremo bisogno che tu conservi il pane nel frigorifero o nel congelatore. In entrambi i casi potete consumarlo subito mettendolo in forno o sui fornelli e gustarlo fresco e buonissimo. Un trucco molto semplice ma che dà ottimi risultati.
Come conservare le verdure in foglia?
Verdure in foglia come bietole, spinaci, lattuga, cavolo , tra gli altri, sono super verdure scelte da tutti noi durante la cottura e il consumo. E sono quelli che rovinano di più fuori e dentro il frigo.
Il primo consiglio per allungare la loro vita è lavarli appena li porti a casa, asciugarli il più possibile e riporli in un sacchetto con dei piccoli fori in modo che possano respirare. Si consiglia inoltre di posizionarlo nella parte inferiore del frigorifero in quanto riceverà più freddo e si manterrà in condizioni migliori. Se volete conservarli in freezer, è meglio lavarli, asciugarli e metterli in un contenitore con coperchio chiuso.
Come conservare le cipolle?
Le cipolle sono un altro degli alimenti ampiamente consumati per cucinare stufati, zuppe, succhi, salse, torte, insalate e tortillas. Ecco perché di solito li acquistiamo in grandi quantità e per lo stesso motivo tendono a essere dimenticati o a diventare brutti.
Per questo vi consigliamo di riporli in calze di nylon. L’ideale è mettere una cipolla all’estremità della calza, fare un nodo e metterne un altro, e così via con diverse cipolle. Puoi farlo con cipolle bianche e cipolle viola. Ciò contribuirà a mantenerli in buone condizioni più a lungo.
Come conservare i funghi?
I funghi sono generalmente umidi e vengono forniti in sacchetti di plastica o vassoi con plastica intorno, ma per conservarli meglio si consiglia di tirarli fuori da lì, metterli in sacchetti di carta o cartone sottile e conservarli in frigorifero . Lì rimarranno più freschi e manterranno la loro fermezza e umidità.
Come si conservano noci e semi?
Noci e semi sono ottimi apporti nutrizionali alla nostra dieta e possono accompagnare tutti i pasti, sia dolci che salati, quindi è necessario mantenerli in buone condizioni per mangiarli quando vogliamo.
Un modo produttivo per conservarli è tenerli separati in bottiglie di vetro o barattoli con coperchio. In questo modo riusciranno a conservarsi molto più a lungo e potrai mangiarli senza perdere alcun nutriente. rallegrarsi!
Come conservare i limoni?
I limoni sono un frutto molto usato che ha un sacco di usi in cucina. Tutte le sue parti sono utili ed è per questo che oggi vi diremo come conservarle. Il modo migliore se vogliamo conservare il limone è metterlo in frigo. Il fatto di mantenerlo freddo lo farà durare molto più a lungo in buone condizioni.
Ma una volta finito il limone, non dobbiamo buttarlo via, la buccia si può usare per tante ricette. Ecco perché ti consigliamo di lavare bene il guscio e metterlo nel congelatore. In questo modo, ogni volta che vorremo una scorza di limone, la troveremo sempre in ottimo stato di conservazione.