Normalmente tendiamo ad esercitare i muscoli del nostro corpo in generale, ma non teniamo conto che i nostri occhi e i loro muscoli hanno un grande impatto sulle nostre vertebre cervicali e sul nostro collo.
Ecco perché, di seguito, ti mostreremo alcuni semplici e pratici esercizi per eseguire manovre di automassaggio ed esercizi per far lavorare i nostri occhi e i loro muscoli.
Caratteristiche:
Prima di procedere all’esecuzione di questi esercizi, è necessario tenere conto di queste caratteristiche:
- Effettuare massaggi al collo in anticipo. Dovrebbero essere lenti, morbidi e profondi.
- Mantieni un respiro regolare e fluido mentre li fai.
- Cerca di mantenere il collo sempre rilassato.
- Eseguire questi massaggi durante lo spazio di 8 a 10 minuti.
- Alla fine, prova a percepire le sensazioni che appariranno con questi massaggi.
Esercizi passo passo per il contorno occhi:
Esercizio 1:
(Guarda nel video minuto 2:47). Posiziona un dito su ciascun lato tra le sopracciglia e con un movimento morbido e profondo falle salire fino a coprire tutta la fronte. Puoi ripetere questa azione fino a 10 volte.
Esercizio n. 2:
(Guarda nel video minuto 3:11). Posiziona due dita delle mani sopra le sopracciglia , spingerai verso l’alto fino a raggiungere l’attaccatura dei capelli. Ripeti fino a 10 volte.
Esercizio n. 3:
(Guarda nel video minuto 3:31). Dall’area interna tra le sopracciglia, posizionerai un dito su ciascun lato , portandoli verso l’esterno e raggiungendo le orecchie. Ripeti per 10 volte.
Esercizio n. 4:
(Guarda nel video minuto 3:57). Dalla parte esterna degli occhi con un dito in ciascuno prenderemo la forza verso le orecchie, socchiudendo gli occhi. Ripeti questo esercizio fino a 10 volte.
Esercizio n. 5:
(Guarda nel video minuto 4:25). Posiziona le dita all’interno degli occhi e muovi verso il basso, lungo i lati del naso. Ripeti fino a 10 volte.
Esercizio n. 6:
(Guarda nel video minuto 4:49). Posiziona le dita come nell’esercizio precedente nella parte interna degli occhi, ma questa volta la manovra sarà da questa parte interna ma verso l’esterno, come se portassi le dita verso le orecchie.
Esercizi di mobilizzazione oculare
Esercizio #7:
(Guarda nel video minuto 5:54) . In questo esercizio lavoreremo direttamente gli occhi. Alzeremo gli occhi verso l’alto, come se guardassimo il cuoio capelluto, e poi verso il basso. Quindi porteremo lo sguardo a destra per poi portarlo a sinistra. Eseguiremo questi esercizi senza muovere il collo. Fino a tre ripetizioni.
Esercizio n. 8:
(Guarda nel video minuto 6:49). Faremo cerchi per tutti i lati. Guarderemo in alto, di lato, in basso e dall’altra parte, prima da una parte e poi dall’altra. Fino a tre ripetizioni.
Esercizio #9:
(Guarda nel video minuto 7:33). Per prima cosa porteremo lo sguardo verso la punta del naso, per poi portarlo verso l’esterno, cercando di arrivare il più lontano possibile con esso. Fino a tre ripetizioni.