Molte persone non conoscono tutte le caratteristiche della propria auto. In effetti, un veicolo contiene piccole parti che difficilmente si notano, perché nascoste o difficili da trovare. Non tutte le parti sono elencate nel manuale e ci si rende conto della loro esistenza solo utilizzando regolarmente l’auto. Scopri la funzione nascosta dello specchio.
Tutti sanno a cosa serve uno specchietto retrovisore. D’altra parte, pochi sanno che c’è una funzione nascosta in questo dispositivo di sicurezza. Vuoi scoprirlo per una guida migliore? Continuare a leggere!

Il pulsante dello specchio nascosto
La leva dello specchietto consente di godere di un’ottima visibilità laterale e posteriore dell’auto. Gli specchi hanno uno specchio portato su un supporto. Infine, c’è una leva posizionata appena dietro lo specchio. Qual è la sua funzione?
Infatti, questa piccola linguetta permette di orientare lo specchio verso l’alto o verso il basso, quindi di sistemarlo. La leva dello specchietto svolge un ruolo importante durante la guida: ruotandola nella posizione che meglio può aiutarti, sei sicuro di non essere abbagliato dalle luci degli altri veicoli.
Molti conducenti applicano questo trucco ogni giorno perché rende la guida molto più semplice in diverse situazioni.
Infine, un’avvertenza rimane importante: se utilizzata in modo improprio, la leva dello specchio può causare incidenti. I gioielli appesi alla leva dello specchio, a causa della radiazione solare, potrebbero causare problemi di abbagliamento e, quindi, possibili incidenti. Si consiglia quindi vivamente di bandire questa abitudine di appendere oggetti alla leva dello specchio.

Specchietto retrovisore: oscuramento automatico sulle auto recenti
I modelli di veicoli più vecchi hanno solo l’oscuramento manuale . Quest’ultimo ha funzionato, ma oggi l’oscuramento automatico prende il sopravvento, rendendo la guida più confortevole e sicura. Come suggerisce il nome, l’oscuramento è automatico, quindi non dovrai intervenire durante la guida.
Come si regolano correttamente gli specchietti interni ed esterni?
Per una migliore esperienza di guida, scopri come regolare correttamente lo specchietto retrovisore!
- Mettiti al posto di guida. Posizionare il sedile e il volante nel miglior modo possibile per sedersi comodamente e per gestire la leva del cambio, il pedale del freno e l’acceleratore.
- Manipola con attenzione lo specchietto per vedere direttamente dal centro del lunotto posteriore senza dover muovere la testa.
- Ben consolidato? Eccellente. Trova le leve o i pulsanti che regolano gli specchietti esterni. I modelli più recenti hanno una piccola leva o un joystick sulla portiera del guidatore per regolare elettronicamente questi specchietti. Se hai un modello più vecchio, devi regolare manualmente lo specchietto tramite una leva o premendo sullo specchietto.
- Quindi fai lo stesso per lo specchietto lato passeggero. Non appena tutti gli specchietti sono stati regolati, siediti al posto di guida e guarda in ciascuno di essi. Inizia con lo specchietto laterale del conducente. Dovresti vedere tutto dietro di te!
Ecco fatto, è quindi consigliabile utilizzare questi suggerimenti per una guida comoda e sicura!