Più che un’osservazione, è un dato di fatto. Lo smartphone non è più solo un mezzo di comunicazione ma anche uno strumento di intrattenimento. Non è raro, infatti, utilizzarlo per ascoltare musica, giocare online o per guardare film e serie. Uso eccessivo che alla fine può influire sulla batteria del telefono. Per rimediare, alcuni non esitano a lasciarlo caricare fino a quando quest’ultimo non raggiunge il 100%. Una pratica fortemente sconsigliata. Spiegazione

Se sei davvero preoccupato per la durata della batteria del tuo telefono, ecco perché dovresti evitare di caricare lo smartphone fino a quando la batteria non raggiunge il 100%.

Perché dovresti evitare di caricare la batteria del telefono fino al 100%?

È diventato sempre più difficile fare a meno del proprio smartphone ogni giorno. Alcuni finiscono per cedere alla tentazione e ritrovarsi a guardare video e serie, fare videochiamate e controllare i propri social, fino a ricevere una notifica o meglio un avviso il cui contenuto non può essere più chiaro “Batteria scarica”. Il primo istinto in questo tipo di situazione è collegare il telefono in modo che possa caricarsi completamente . Infatti e per evitare che si  scarichi più velocemente , non è raro lasciarlo in carica fino a quando la batteria non mostra il 100% di autonomia. Ma alla fine, è questa la cosa giusta da fare? Non sono così sicuro!

Smartphone che mostra batteria scarica

  • Carica occasionalmente il telefono per preservarne la batteria

Nell’immaginario collettivo un telefono può funzionare correttamente solo con una batteria carica al 100%. Per questo, alcuni non esitano a caricare il telefono durante la notte in modo che la batteria mostri un’autonomia del 100% quando si svegliano il giorno successivo. Tuttavia, questa pratica non è priva di pericoli. Infatti, favorire  le cosiddette ricariche complete è fortemente sconsigliato dato che queste scalderanno gratuitamente la batteria del telefono, dopo che è stata completamente caricata . Di conseguenza, la batteria dello smartphone potrebbe danneggiarsi più velocemente del previsto, il che alla fine ne influirà sulla durata. Quest’ultimo, essendo stimato in tre o anche cinque anni.

Inoltre, ea forza di favorire questa pratica,  il tuo telefono rischia di perdere capacità e la batteria si scarica sempre più velocemente . Per evitare ciò, si consiglia di optare per cicli di ricarica parziali durante il giorno. L’ideale è mantenere un livello di carica tra il 40 e l’80%, evitando di scendere sotto il 25%.

Infine, e se la batteria raggiunge il 4%, non caricare lo smartphone finché non mostra il 100% di autonomia. Raggiunto l’80% è possibile interrompere la carica e utilizzarla. Un gesto che contribuirà a  prolungare la durata della  batteria del tuo smartphone.

Carica il tuo telefono

I segnali di allarme che dovrebbero invogliarti a cambiare la batteria del tuo smartphone

La batteria è senza dubbio l’elemento senza il quale uno smartphone non potrebbe funzionare. Motivo per cui, dovresti prestare particolare attenzione ad esso. In effetti, alcuni segnali dovrebbero avvisarti di un possibile cambio di batteria.

  • L’autonomia del tuo smartphone si riduce sempre di più

A prima vista non ci fai caso, ma il fatto di dover ricaricare costantemente il tuo smartphone dovrebbe farti riflettere sullo stato di salute della tua batteria. In effetti,  moltiplicare i cicli di ricarica ogni ora è un brutto segno . La tua batteria sta per abbandonare il fantasma e in questo caso è essenziale una sostituzione.

  • Lo smartphone non si accende più

Infatti, quando un  telefono non si accende più , la prima cosa che viene in mente è un problema di batteria. Se quest’ultimo è fuori servizio, non avrà più energia sufficiente per poter accendere il dispositivo, anche se lo colleghi a un caricabatterie da rete funzionante . In questo caso, probabilmente dovrai considerare di cambiare la batteria.

  • La batteria del telefono si surriscalda

Tenendo il tuo smartphone tra le mani, scopri che fa troppo caldo quando nessuna delle tue applicazioni è in uso. In questo caso,  potresti ricevere un messaggio di avviso che ti informa che il tuo smartphone è anormalmente caldo . La prima cosa da considerare in questo tipo di situazione è quindi la sostituzione della batteria.

Detto questo, sostituire una batteria non è così facile come sembra a meno che lo smartphone non abbia un componente rimovibile. Tuttavia, se la batteria si trova all’interno del blocco principale ed è quindi inamovibile, è bene rivolgersi a un rivenditore autorizzato per sostituirla con gli strumenti adeguati, in modo da non danneggiare il proprio dispositivo.

Come avrai capito, per preservare la batteria del tuo smartphone, è sconsigliato caricarlo fino a quando non raggiunge il 100%. Quindi assicurati di caricarlo occasionalmente durante il giorno per preservare la durata della batteria.