Come aumentare la crescita di un albero di limone? Quali passi devono essere compiuti e cosa manca per far prosperare il tuo albero di limoni? Scopri i segreti del giardiniere nella nostra guida pratica per avere i limoni più succosi quest’estate!
Come stimolare la crescita di un albero di limone? Sebbene non esista una formula magica per rispondere a questa domanda, ci sono alcune soluzioni piuttosto semplici che tutti possiamo trascurare. Dall’esposizione e dall’irrigazione alla potatura e all’impollinazione, potremmo perdere un passaggio o due. Se vuoi vedere il tuo albero di limone crescere più velocemente e più sano, questa guida è per te. Ma prima… Scopriamo perché il tuo albero di limone non cresce come dovrebbe. Perché il mio albero di limone non cresce? Ci sono diverse ragioni per questo. Potresti avere parassiti che invadono il tuo albero, funghi, non stai annaffiando correttamente il tuo albero, non lo stai nutrendo regolarmente e non gli stai dando abbastanza luce. Cosa fare allora?
Luce adeguata
Come accelerare la crescita di un albero di limone? Gli alberi da frutto hanno bisogno di molta luce per crescere più sani e più velocemente. Sapevi che l’albero di limone fiorisce? Piantandola in un luogo soleggiato dove riceverà almeno 6 ore di luce al giorno, non solo fiorirà, ma fruttificherà più velocemente . Se hai mai piantato il tuo albero di limone in un luogo ombreggiato, non sorprende che sia bloccato nello stesso stato di crescita.
Impollinazione dell’albero di limone
Se il tuo albero di limone riceve abbastanza luce solare, potresti avere un problema di impollinazione. Attira gli impollinatori nel giardinopiantando fiori come dalia, lavanda, zinia, margherita e calendula. Puoi anche impollinare a mano! Come impollinare un albero di limone, allora? Guarda i fiori. Vedrai che sono formati da due parti: il pistillo e lo stigma. Il pistillo è il lungo filamento al centro del fiore. Qui è dove raccoglierai il polline usando un pennello. Basta accarezzarlo delicatamente e trasferirlo sullo stigma, che si trova appena sopra il pistillo. Una volta trasferito il polline, la sua consistenza diventa appiccicosa. A proposito: se il tuo albero non sta ancora fruttificando, potrebbe essere perché ha meno di 5 anni. In generale, non puoi affrettare le cose, quindi non scoraggiarti e abbi pazienza!
Irrigazione
Una volta stabilito, l’albero di limone dovrebbe essere annaffiato profondamente una volta alla settimana. Tuttavia, se vivi in una zona che riceve molta pioggia o umidità elevata durante l’estate, puoi distanziare le annaffiature per mantenere felice il tuo albero di limoni. Ma nel complesso, non lasciare che il terreno si asciughi. I limoni amano l’umidità. E se hai un albero di limone in vaso in casa, annaffialo ogni giorno al mattino presto e assicurati che riceva molta luce solare!
Formato
Il modo migliore per mantenere il tuo albero in forma, sano e produrre frutti deliziosi è potarlo. Innanzitutto sappi che la potatura di un albero di limone si effettua a fine inverno o all’inizio della primavera. Tagliare sempre i rami che si toccano, si incrociano o sono danneggiati. È abbastanza semplice! Si può fare anche in estate, ma deve essere a giugno, quando le temperature non sono ancora molto alte. Durante un’ondata di caldo, si consiglia vivamente di non potare un albero di limone, poiché può subire molti danni.
Fertilizzante
Per stimolare la crescita di un albero di limone, va nutrito con un buon fertilizzante naturale! I fondi di caffè forniranno azoto, calcio dei gusci d’uovo, fosforo e potassio dell’erba tagliata. E il fertilizzante naturale protagonista del mese: le bucce di banana che puoi usare anche come pacciame per proteggere l’albero dall’ondata di caldo.
Pacciamatura
Come aumentare la crescita di un albero di limone? Siamo nel cuore dell’estate e le ondate di caldo non ci sono estranee! Nel corso degli anni l’abbiamo sperimentato molte volte e molti di noi hanno lottato per proteggere i nostri giardini! Non lasciarti ingannare dall’aspetto robusto dell’albero di limone, può essere danneggiato in caso di temperature elevate! Un modo per proteggerlo e mantenerlo idratato e felice è applicare il pacciame. Puoi usare erba tagliata, paglia, compost, corteccia e altro per trattenere l’umidità più a lungo.