Il cavolo piatto o cavolo taiwanese è relativamente nuovo nella famiglia delle Brassicaceae, offrendo un sapore leggermente diverso e una gustosa croccantezza.
Non sempre lo troverai nei negozi e può essere difficile trovarlo se non con il marchio venduto in Francia e chiamato ‘Choudou’, è comunque un ortaggio abbastanza facile da coltivare in casa.
Questo articolo ti fornirà tutti i suggerimenti e i trucchi necessari per coltivare un raccolto impeccabile di cavolo taiwanese e aggiungere una nuova dimensione ai tuoi piatti preferiti.
Cos’è il cavolo piatto taiwanese?
Il cavolo taiwanese è una cultivar di cavolo sviluppata a Taiwan. Questa varietà relativamente nuova di cavolo asiatico produce una testa insolitamente tozza e piatta, con un diametro compreso tra 20 e 30 cm e un peso di circa 1,5 kg. Le foglie sono verdi, a volte viola, con una consistenza succosa e croccante e un’insolita dolcezza dolce.
A differenza della maggior parte dei tipi di cavolo asiatico, che sono varietà della pianta Brassica rapa, il cavolo di Taiwan è una varietà di Brassica oleracea. Ciò significa che è strettamente imparentato con i classici cavoli tondi, cavolfiori, broccoli e cavoli verza, piuttosto che con varietà cinesi come cavolo cinese e cavolo napa.
Si noti che esiste una varietà di cavolo taiwanese comunemente venduta con lo stesso nome. Per assicurarti di ottenere quello giusto, cerca il cavolo piatto taiwanese quando acquisti i tuoi semi.
Come coltivare il cavolo taiwanese:
Coltivare il cavolo taiwanese nel tuo giardino può essere molto semplice ed estremamente gratificante. Cominciamo con le basi della coltivazione di questo ortaggio.
Quando piantare il cavolo taiwanese:
Il cavolo taiwanese può tollerare un’ampia gamma di climi, ma faticherà a crescere in condizioni calde e secche. Se vivi in una zona con estati molto calde, è meglio coltivarla come coltura fresca. Infatti, le temperature più fresche aiuteranno questo cavolo a formare dei buoni germogli.
Con le giuste condizioni di crescita, il cavolo cappuccio può arrivare a pesare fino a 2,5 kg.
Come regola generale, evita di esporre il cavolo taiwanese a temperature elevate durante lo sviluppo della testa. Per ottenere i migliori risultati, fai prima germinare i semi in casa, quindi trapianta le piantine in giardino due settimane dopo l’ultima gelata.
Il cavolo taiwanese può essere coltivato anche come ortaggio invernale se vivi in una zona con inverni miti. In questo caso, puoi seminare i semi all’aperto a fine estate e poi semplicemente lasciarli crescere nel tuo giardino finché non sono pronti per il raccolto. Come tutti i cavoli, ha una buona tolleranza al gelo e può essere conservato nell’orto a temperature fino a -7°C.
Germinazione dei semi di cavolo taiwanese:
I semi di cavolo taiwanese sono molto facili da germinare in casa. I semi sono piccoli e non hanno bisogno di essere messi a bagno in anticipo. Inizia riempiendo un vaso di semi compostabile con una miscela di compost e terra da giardino e metti un seme in ogni vaso. Mantieni il terreno umido ma non inzuppato e mettili in una stanza dove ricevano molta luce diretta.
In media, i semi di cavolo di Taiwan impiegano 7-10 giorni per germogliare. Assicurati di fornire alle piantine molta luce e acqua e conservale in una stanza in cui la temperatura sia compresa tra 21 ° C e 25 ° C. Una volta che ogni pianta ha almeno due set di foglie ben sviluppate, puoi iniziare a preparare trapiantarlo all’aperto.
Coltivare il cavolo taiwanese all’aperto:
Il cavolo taiwanese può essere coltivato all’aperto quando la temperatura del suolo è di almeno 10 C°. Idealmente, dovresti aspettare alcune settimane dopo l’ultima gelata prima di seminare i semi nel terreno del giardino o trapiantare le piantine.
– Posizione :
Scegli una parte del tuo giardino esposta al pieno sole. Sebbene il cavolo di Taiwan sia un raccolto fresco, ha bisogno di molta luce per una crescita sana. Assicurati di piantarlo in un luogo in cui riceva almeno 6 ore di luce al giorno.
– Pavimento :
Il cavolo taiwanese cresce meglio in terreni molto ricchi di materia organica. Scavare e rivoltare il terreno fino a una profondità di 15 cm e incorporare abbondante compost e letame. L’intervallo di pH ideale dovrebbe essere compreso tra 6,5 e 7,5. Se il terreno è troppo acido, puoi aggiungere della calce per aumentarne il pH.
– Trapianto e distanziamento:
Il cavolo di Taiwan ha bisogno di molto spazio per avere una testa ben sviluppata. Pianta i semi o le piantine a circa 30 cm di distanza. Se stai trapiantando piantine, puoi semplicemente scavare una piccola buca che corrisponda alle dimensioni del vassoio di propagazione compostabile. In questo modo, non devi preoccuparti di disturbare le piccole radici della pianta.
– Irrigazione:
Dai al tuo cavolo taiwanese molta acqua durante la stagione di crescita. Questo ortaggio non tollera la siccità e qualsiasi periodo di siccità combinato con una scarsa irrigazione causerà la spaccatura della testa del cavolo. Non solo, ma troppa poca acqua durante i periodi di caldo lo farà anche scappare.
Uno dei problemi più comuni per il cavolo taiwanese è la spaccatura, che è il risultato diretto di un’irrigazione impropria. La testa del cavolo può spaccarsi se ci sono fluttuazioni nel programma di irrigazione o se la pianta riceve improvvisamente molta acqua dopo lunghi periodi di siccità. Per evitare ciò, assicurati che il tuo cavolo venga annaffiato accuratamente e regolarmente.
A seconda del clima, potrebbe essere necessario annaffiare il cavolo taiwanese 2-3 volte a settimana. Innaffia il cavolo al mattino presto e aggiungi del pacciame alla base della pianta per aiutare a mantenere l’umidità nel terreno.
– Fertilizzante :
Il cavolo taiwanese generalmente non necessita di applicazioni di fertilizzanti. Se il terreno è stato pre-preparato con molto compost o letame, puoi evitare di dargli nutrienti extra.
Tuttavia, se il tuo giardino ha terreni poveri, puoi applicare un fertilizzante organico ricco di azoto una volta al mese. Evita di usare il fertilizzante a fine stagione in quanto potrebbe spaccare la testa del cavolo.
– Colloquio :
Man mano che il tuo cavolo taiwanese cresce, assicurati di fornire molta acqua e fertilizzante ricco di azoto. Mantieni l’orto in ordine e privo di erbacce poiché questa pianta non tollera alcuna competizione per i nutrienti.
Se vuoi avere un orto biologico, ti consigliamo di strappare le erbacce a mano piuttosto che usare sostanze chimiche nocive ed erbicidi.
Quando raccogliere il cavolo taiwanese:
Il cavolo taiwanese di solito impiega dai 60 ai 75 giorni dopo la germinazione per raggiungere la maturità. È pronto per la raccolta quando la testa del cavolo ha un diametro di circa 20 cm, quando è soda al tatto e presenta un interno formato da foglie fitte.
Come raccogliere il cavolo di Taiwan:
Per raccogliere il tuo cavolo taiwanese, usa un forcone per estrarre la pianta. Assicurati sempre che l’intera radice sia estratta dal terreno per evitare di ospitare malattie come la radice del bastone. Usa un coltello per rimuovere le radici dalla base della pianta, quindi sbucciare le foglie sciolte dallo strato esterno per esporre la testa densa e compatta.
A differenza di altre varietà di cavolo, evita di lasciare il tuo cavolo taiwanese nel terreno troppo a lungo. Se lasciata maturare troppo, la testa del cavolo può spaccarsi nel mezzo e invitare agenti patogeni che possono causare marciumi.
Inoltre, vale la pena notare che i cavoli seminati più avanti nell’anno si conservano più a lungo, mentre quelli piantati in primavera si gustano al meglio il prima possibile.
Conservazione del cavolo di Taiwan:
Puoi conservare il cavolo taiwanese nel cassetto frutta e verdura del tuo frigorifero per un massimo di due settimane. Basta rimuovere le foglie esterne e coprirle con la pellicola trasparente. Evita di lavare il cavolo prima di riporlo, poiché l’eventuale acqua intrappolata tra le foglie le renderà morbide e svilupperà la muffa.
Cucinare con il cavolo taiwanese:
Il cavolo taiwanese può essere consumato fresco o cotto. Puoi usarlo allo stesso modo del classico cavolo cappuccio, in insalata di cavolo, insalata, saltato in padella, bollito o saltato. Oppure, per un tocco di genuinità, potete usarlo per fare il kimchi taiwanese, meno piccante della versione coreana.
Parassiti e problemi comuni:
– Ernia del cavolo:
Il problema più comune per il cavolo taiwanese è il clubroot. Questa malattia è causata da un’infezione fungina che colpisce tutte le piante della famiglia delle Brassicaceae. I sintomi comuni includono ingiallimento, avvizzimento, crescita stentata e galle radicali che sembrano piccole mazze o fusi.
Sfortunatamente, sbarazzarsi di clubroot è molto difficile. Questo patogeno può sopravvivere nel suolo fino a 20 anni e si trasmette facilmente da un campo all’altro. Pertanto, la prevenzione è la migliore cura.
Il modo più semplice per controllare il clubroot è ruotare le colture e attendere almeno quattro anni prima di coltivare piante della famiglia dei cavoli sullo stesso appezzamento di terreno. Il mantenimento del pH del suolo superiore a 7,0 con calce agricola ridurrà anche il rischio di infestazioni da radice di clava.
Se trovi delle piante che hanno la radice del club, estraile dal terreno e bruciale invece di aggiungerle al cumulo di compost.
– Mosca della radice di cavolo:
Le larve di larve di cavolo possono causare gravi danni al raccolto di cavolo taiwanese. Partono dalle uova deposte vicino alla base della pianta e poi lentamente risalgono attraverso il gambo. Una volta dentro, possono essere difficili da eliminare e mangeranno la pianta dall’interno verso l’esterno.
Non esistono insetticidi efficaci contro questo parassita. Il modo migliore per controllare un’infestazione da larve di radici di cavolo è posizionare le coperture delle file sulle piante. In questo modo le mosche mature non avranno la possibilità di deporre le uova sul terreno e il tuo cavolo taiwanese sarà risparmiato dagli attacchi.
Conclusione
Delizioso e nutriente, il cavolo taiwanese può aggiungere una svolta a qualsiasi classico piatto di cavolo nel tuo repertorio. Coltivarlo in casa è abbastanza facile. Assicurati solo di ricordare le basi.
Il cavolo taiwanese è una varietà di cavolo asiatico che produce una testa piatta e oblunga.
È un raccolto di stagione fredda che ha bisogno di molta acqua e sostanze nutritive per crescere.
In media, il cavolo di Taiwan impiega dai 60 ai 75 giorni per essere raccolto.
Il problema più comune per questo ortaggio è la radice clava, che può essere evitata praticando la rotazione delle colture.
Quindi, metti qualcosa di insolito nel tuo piatto e nel tuo giardino e prova a coltivare il cavolo taiwanese.