Le begonie sono alcune delle piante più belle e visivamente interessanti che puoi coltivare in casa. Tuttavia, possono essere un po’ schizzinosi riguardo alla luce e all’acqua, anche se non eccessivamente delicati, il che li rende un ottimo progetto vegetale di livello intermedio. Ecco cosa devi sapere.

Scegli il tipo di begonia da coltivare

Prima di tutto, seleziona la varietà di begonie da coltivare. Esistono due tipi fondamentali di begonie: uno viene coltivato da seme e un altro viene coltivato da bulbi o tuberi. Scegli i bulbi se questa è la prima volta che coltivi questa pianta. Coltivare le begonie dai semi è un po’ difficile perché è più piccolo. D’altra parte, i bulbi di begonia sono più grandi e robusti.

Dal momento che stai coltivando begonie in contenitori al chiuso, dovresti scegliere la varietà indoor. Le varietà indoor possono essere coltivate sia in semi che in bulbi. Sono disponibili anche in diversi colori e varietà. Le begonie sono annuali, tuttavia i bulbi possono essere eventualmente salvati e ripiantati in un secondo momento.

Prepara il terreno per la semina

Le begonie saranno in grado di crescere meglio in un mix da giardino senza terra che in un tipico terreno sporco. Pertanto, prima di iniziare a coltivare la begonia in casa, prepara una miscela di 1/3 di miscela per terriccio e 2/3 di miscele di muschio di torba. Scegli il materiale per l’invasatura leggermente acido o relativamente neutro nella scala del pH. Le begonie amano l’ambiente acido e ben drenante e questo è ciò che può fornire la miscela di muschio di torba.

Pianta i bulbi di Begonia

Metti la miscela di muschio di torba nel contenitore che utilizzerai per coltivare la begonia. Scava un buco nel mezzo quanto basta per far entrare il bulbo. Posiziona il bulbo di begonia nel buco che hai scavato. Assegna un foro su ogni lampadina. Puoi piantarli uno vicino all’altro se lo desideri.

Copri il bulbo solo con pochi centimetri di terriccio e terriccio. Rompi un po’ i bulbi prima di piantarli se coltivi piccole begonie in contenitori.

Posizionare vicino alla finestra per ottenere abbastanza luce

La posizione corretta è un must quando si coltivano le begonie in contenitori. Posiziona la pianta in un luogo luminoso e riceve luce solare indiretta. Considera di far crescere la tua begonia accanto a una finestra. Evita di posizionarli sulle finestre a sud durante i mesi di febbraio fino a settembre poiché durante questi mesi entrerà troppa luce.

Innaffia la pianta

Dopo solo poche settimane, noterai che le tue piante di begonia inizieranno a crescere. Innaffia la pianta regolarmente. Le begonie avranno bisogno di un po’ di annaffiature extra subito dopo essere state piantate. Pertanto, uno dei consigli più importanti per la cura della begonia indoor è assicurarsi di annaffiarlo regolarmente. Innaffia abbondantemente in modo che il terreno rimanga umido ma non inzuppato.

Deadhead i fiori di begonia

Per garantire una crescita di successo, devi imparare a prenderti cura delle begonie. Uno dei consigli più importanti per la cura della begonia indoor è quello di eliminare i fiori. Alla fine, noterai che i fiori della tua pianta di begonia inizieranno a diventare marroni e presto moriranno. Questo è il momento in cui devi applicare il deadheading.

Per fare questo, taglia e strappa tutte le teste dei fiori morti per incoraggiare una nuova crescita e deviare le sostanze nutritive verso altre parti delle piante. Rimuovi tutti i germogli morti alla fine della stagione di fioritura della begonia. Lascia le foglie verdi alle spalle. In questo modo, i nutrienti che le piante hanno raccolto verranno immagazzinati nel bulbo per la prossima stagione di crescita, invece di aiutare quei bulbi che sono già morti.

Oltre a rimuovere i fiori morti, devi anche tagliare gli steli rotti e le foglie morte per favorire una nuova crescita. Spolverare le foglie se necessario.

Begonia cura e suggerimenti

Per garantire il successo, ecco altri suggerimenti per coltivare le begonie:

• Salta i semi – come accennato in precedenza, i semi sono un po’ difficili da coltivare. Pertanto, usa invece i bulbi quando si tratta di coltivare begonie.

• Fornisci ombra pomeridiana – osserva i modelli del sole nel tuo giardino. In questo modo, puoi coltivare le begonie in un’area in grado di ricevere molta ombra pomeridiana.

• Mantieni la maggior parte del terreno: le begonie amano il terreno umido. Pertanto, si consiglia vivamente di nebulizzare il terreno utilizzando uno spray tra una poppata e l’altra. Attenzione però a non saturare il terreno perché questo potrebbe portare a malattie e marciumi sulle radici.

• Nutri spesso le piante – le begonie sono in grado di rispondere bene al fertilizzante, soprattutto dopo la prima semina. Nutri la begonia una volta dopo aver piantato e poi continua con le poppate settimanali nelle prime settimane di crescita.

• Deadhead spesso – deadhead le piante il più spesso possibile. I fiori morti potrebbero uccidere le tue piante se le lasci più a lungo.