Se vivi in un luogo che non favorisce la coltivazione dell’aglio all’aperto o se vuoi cimentarti nel giardinaggio indoor, leggi questo articolo per suggerimenti su come coltivare l’aglio in casa.
Cos’è l’aglio?
L’aglio è un tipo di cipolla comunemente usato in cucina. È un membro della famiglia Allium, che comprende anche cipolle, scalogni e porri. L’aglio è originario dell’Asia centrale ed è coltivato da migliaia di anni. Ora è coltivato in molte parti del mondo, tra cui Cina, India e Stati Uniti.
L’aglio è una pianta bulbosa che cresce fino a circa due piedi di altezza. I bulbi sono costituiti da chiodi di garofano ricoperti da una buccia sottile. Quando l’aglio viene tritato o schiacciato, rilascia un sapore forte che può essere utilizzato per esaltare il sapore di molti piatti.
Ci sono molti benefici per la salute associati all’aglio. È noto per rafforzare il sistema immunitario, abbassare i livelli di colesterolo e combattere le infezioni. Si ritiene inoltre che l’aglio abbia proprietà antitumorali.
Se vuoi coltivare l’aglio in casa, ci sono alcune cose che devi fare per assicurarti che cresca sano e forte. Innanzitutto, scegli un luogo che riceva molta luce solare. L’aglio ha bisogno di almeno sei ore di luce solare al giorno per crescere correttamente. In secondo luogo, assicurati che il terreno che usi sia ben drenante e ricco di sostanze nutritive. All’aglio non piace il terreno umido o asciutto, quindi assicurati che dreni bene. Infine, assicurati che il tuo aglio sia piantato alla giusta profondità.
Tipi di aglio
Esistono due tipi principali di aglio: hardneck e softneck. L’aglio Hardneck è il tipo tipicamente coltivato al chiuso. Ha un sapore forte e si conserva bene. L’aglio softneck è più comune nei supermercati. Ha un sapore più delicato e non si conserva bene.
Quando scegli l’aglio da coltivare in casa, è importante selezionare una varietà che funzioni bene nello spazio limitato della tua casa. Alcune buone scelte includono “Chesnok White”, “Leningrado” o “Solent Wight”.
Pro e contro della coltivazione dell’aglio indoor
Ci sono sia pro che contro nella coltivazione dell’aglio indoor. Uno dei maggiori vantaggi è che puoi controllare maggiormente l’ambiente quando coltivi l’aglio in casa. Ciò significa che puoi fornire più facilmente le condizioni ideali per la crescita dell’aglio, come la giusta quantità di luce, umidità e temperatura. Questo può portare a raccolti più sani e più abbondanti.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi nel coltivare l’aglio in casa. Uno dei più grandi è che può essere più difficile controllare parassiti e malattie quando si coltiva l’aglio in casa. Parassiti e malattie possono diffondersi rapidamente in spazi chiusi, quindi è importante essere vigili nel monitorare le piante e adottare misure per prevenire i problemi. Inoltre, la coltivazione indoor può essere più costosa di quella all’aperto a causa della necessità di attrezzature extra, come le luci di coltivazione.
Nel complesso, ci sono sia pro che contro nella coltivazione dell’aglio indoor. Se hai il tempo e le risorse da investire in una configurazione di coltivazione indoor, può essere un ottimo modo per ottenere raccolti sani e abbondanti. Tuttavia, è importante essere consapevoli delle potenziali sfide in modo da poter adottare misure per prevenire i problemi.
Come piantare, coltivare e prendersi cura dell’aglio indoor
Per piantare l’aglio in casa, inizia prendendo un bulbo d’aglio che non è stato trattato con prodotti chimici. Puoi trovarli in un negozio di alimenti naturali o al mercato degli agricoltori. Taglia il bulbo a metà orizzontalmente, quindi pianta ciascuna metà in un vaso di terreno ben drenato. Innaffia regolarmente l’aglio e mantieni la pentola in un luogo soleggiato. L’aglio impiegherà circa due mesi per crescere.
Per prenderti cura del tuo aglio, assicurati di annaffiarlo regolarmente e tieni il vaso in un luogo soleggiato. Fertilizza l’aglio ogni poche settimane con un fertilizzante bilanciato. Raccogli l’aglio quando le foglie diventano marroni. Taglia le foglie, quindi estrai con cura i bulbi. Conserva i bulbi in un luogo fresco e asciutto.