Il limone è un frutto delizioso ed è uno dei più scelti da noi perché lo usiamo per cucinare , per condire, per fare dolci, cocktail, bevande, succhi e altri infusi. È un frutto eccellente che ci fornisce molto anche in materia di pulizia e bellezza.
Inoltre, il limone è ottimo per i suoi ampi benefici nutrizionali che ci forniscono vitamine, potassio, calcio, fosforo, calcio e molto altro. E per tutti questi motivi ci interessa imparare a conservare al meglio i limoni in modo che durino più a lungo e possiamo continuare a gustarli. Qui ti diciamo come raggiungerlo.
Questo trucchetto per conservare i limoni è molto semplice, richiede pochi attrezzi e garantirà una durata tra le 4 e le 5 settimane ai vostri buonissimi limoni. Mettilo alla prova e raccontaci come è andata!
Ciò che di cui ho bisogno?
- limoni che vuoi conservare
- sacchetto di plastica richiudibile
- tovaglioli di carta
Passo dopo passo:
- La prima cosa da fare è lavare i limoni che vuoi conservare. Conviene sempre quando portiamo le verdure a casa nostra per lavarle, che usiamo o meno le bucce, perché in questo modo possiamo togliere lo sporco superficiale e altro.
- Dopo aver lavato e asciugato bene i vostri limoni, dovreste inserire dei tovaglioli di carta all’interno del sacchetto ermetico
- E infine devi mettere i limoni all’interno del sacchetto ermeticamente chiuso, sui tovaglioli di carta. In questo modo la carta riuscirà ad assorbire l’eventuale umidità che i vostri limoni raccolgono e li farà conservare meglio e più a lungo
- Ora sì, devi mettere la busta con chiusura ermetica e i limoni all’interno del frigo. Ricordatevi di togliere l’aria e ogni volta che togliete un limone richiudetelo per continuare a conservare quelli che rimangono all’interno.
- Se dopo alcuni giorni vedi che il tovagliolo è molto bagnato, dovresti cambiarlo con uno nuovo.
Conservare i limoni in altri modi
I limoni, come abbiamo accennato, sono un frutto delizioso che non vogliamo smettere di consumare durante tutto l’anno e per questo vi sveleremo qualche altro trucco affinché possiate continuare a mangiarli in modi diversi.
Limoni fermentati in scatola 🍋
Le conserve sono un universo fantastico e goloso che condivideremo con voi. Questa conserva di limoni fermentati ti permetterà di sfruttare al massimo il sapore dei limoni e di poterla gustare anche nel tempo.
Ciò che di cui ho bisogno?
- Barattolo di vetro da 1 litro (con bocca larga)
- 6 limoni grandi o 8 piccoli
- succo di 5 limoni
- 1 cucchiaio di sale per limone
- 2 foglie di alloro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bastoncino di cannella
Passo dopo passo:
- La prima cosa da fare è sterilizzare il barattolo e lavare bene i limoni.
- Una volta fatto questo bisogna tagliare le punte dei limoni e poi fare una croce su di esse senza smettere di essere unite (una tagliata verticalmente e un’altra orizzontalmente) in questo modo il limone sarà aperto pronto per noi per metterci sopra il sale. a testa. Dovrebbero essere stretti l’uno con l’altro fino a quando il barattolo non è pieno.
- Quindi devi aggiungere il succo dei limoni e aggiungere le spezie (puoi aggiungerne altre di tuo gradimento)
- Ora sì, devi chiudere il barattolo e lasciarlo riposare per 1 mese a fermentare
- E voilà! Avrai un delizioso fermento di limoni pronto all’uso come olio per insalate, come deliziosa aggiunta agli infusi, come olio per soffriggere le verdure o ammollare le carni.
Fette di limone surgelate 🍋
Un’altra ottima opzione per conservare i limoni è nel congelatore. Come? È molto facile, veloce e ti permetterà di usarli per mangiare in insalata, per cocktail, bevande, tè e succhi.
Ciò che di cui ho bisogno?
- 4 limoni
- sacchetti di plastica richiudibili
- coltello
Passo dopo passo:
- La prima cosa che dovrai fare è lavare bene i limoni per eliminare lo sporco che hanno.
- Poi dovrai tagliare i limoni a fettine (puoi metterne la quantità che vuoi) ed infine metterli in un sacchetto di plastica con chiusura ermetica (puoi farlo su un tavolo e metterne uno accanto all’altro all’interno del sacchetto in modo che non si attaccano tra loro e una volta congelati toglieteli dalla forma piatta in cui sono e lasciateli sciolti nel sacchetto)
- In questo modo avrete dei limoni a fette da utilizzare in diverse occasioni e potranno durare lì per mesi
- Puoi anche separarli in sacchetti diversi e se non vuoi tagliarli a fette puoi grattugiarli, il che è anche super bello e delizioso
Speriamo che tutti questi trucchi per conservare i limoni siano stati di vostro gradimento. Ti invitiamo a continuare a navigare nel nostro sito Web, che contiene molti trucchi in cucina.