Quando si tratta di risparmiare pensiamo sempre di stare bene: in teoria ci basiamo sulla rendita di inizio mese e fissiamo un certo budget più o meno consistente su cui fare affidamento in base alle diverse spese mensili. Solo che in pratica il caso è più complesso. Generalmente, quando chiudiamo il mese, ci troviamo spesso a corto di soldi.

Perché questo accade? Semplicemente perché non stiamo seguendo i giusti metodi di salvataggio.

Risparmiare è una vera arte . Non si tratta di sentirsi frustrati o sacrificare i propri interessi o passioni, ma di scegliere la giusta quantità di denaro da spendere per ogni cosa, evitare il fallimento a fine mese e ritrovarsi strafatti.

Per imparare a risparmiare sulle spese di fine mese non vi resta che seguire queste semplici e utili regole.

risparmiare

Allora come risparmiare sugli acquisti? Scopriamolo subito con alcuni piccoli consigli

Risparmiare sulle spese alla fine del mese è del tutto possibile. Ecco un metodo molto semplice!

Come abbiamo detto, per sapere come risparmiare bene, devi avere l’arte e il modo. Solo che, molte persone rimangono convinte che sia necessario privarsi e fare enormi sacrifici. Questo non è necessariamente vero. In verità basta seguire alcuni consigli per poter mettere da parte qualche soldo a fine mese, senza aspettare il prossimo stipendio. Come vincere la sfida? Ecco alcuni segreti che ti faranno sorridere!

lista della spesa

Fai una vera lista della spesa

Prima di andare al supermercato, ad esempio, pensa prima a stabilire una lista della spesa completa. È davvero utile ed essenziale. Ciò ti consentirà di disporre tutto ciò di cui hai bisogno ed evitare acquisti inutili. Una lista su carta ti eviterà di distrarti durante i tuoi acquisti, e allo stesso tempo di spendere più del dovuto. Quindi abituatevi a dedicare qualche minuto allo sviluppo di questa lista controllando e anticipando tutto ciò che vi manca a casa.

prelievo di denaro

Non pagare con carta di credito

Meglio tenere la carta di credito a casa! È dimostrato che fare acquisti con una carta di credito è più costoso dei contanti. Il motivo è semplice e logico: riempiendo il tuo carrello, sai già che non potrai superare la somma di denaro che hai nel portafoglio. Al contrario, se prevedi di effettuare il pagamento utilizzando una carta di credito, non avrai in mente alcun calcolo psicologico ed è probabile che tu spenda molto di più di quanto pianificato. Sarebbe quindi più saggio fare la spesa con qualche biglietto fresco in tasca!

Approfitta delle offerte allettanti

Solitamente verso la fine del mese, in tutti i supermercati, vengono offerti prodotti a un prezzo promozionale molto interessante. Spesso si tratta di articoli che stanno per scadere. Ad esempio una mozzarella freschissima non può essere venduta allo stesso prezzo di una vecchia con scadenza imminente. Certo, generalmente facciamo “grandi acquisti” all’inizio del mese, quando lo stipendio è ancora fresco. Tuttavia, durante gli ultimi giorni, è bene approfittare di questo tipo di offerte promozionali che ti faranno risparmiare denaro, pur portando a casa prodotti da consumare velocemente.