L’orchidea è una pianta fiorifera perenne apprezzata per la sua spettacolare fioritura e per i fiori colorati, che vengono utilizzati per decorare gli spazi interni. Esistono diverse varietà di orchidee. Alcuni sono molto comuni, come l’orchidea phalaenopsis, conosciuta anche come l’orchidea farfalla. Sebbene questa pianta sia facile da coltivare, ha bisogno di determinate condizioni specifiche per fiorire. Detto questo, scopri dove devi posizionare la tua orchidea per incoraggiarla a fiorire.
Per far durare a lungo la tua orchidea e favorirne la fioritura, è importante trovare il luogo ideale per farla sentire nel suo ambiente naturale. La posizione dell’orchidea può cambiare, a seconda della stagione. Vi diciamo tutto in questo articolo.
Dove dovrebbe essere collocata un’orchidea per favorirne la fioritura?
Per installare la tua orchidea nel posto giusto, devi tenere conto di due parametri: luce e umidità.

-
Scegli un luogo luminoso per l’orchidea
L’orchidea è una pianta fiorita che ama la luce. Detto questo, evita di posizionare la tua pianta in un luogo buio. Ciò impedirà alla tua orchidea di fiorire. Evita anche di tenere la tua pianta in un’area esposta a correnti d’aria, come vicino alla porta d’ingresso. Queste aperture possono raffreddare la tua orchidea, che, inoltre , non può resistere agli sbalzi di temperatura. Anche i locali regolarmente ventilati dovrebbero essere evitati. L’orchidea apprezza i luoghi caldi e apprezza una temperatura compresa tra 20°C e 30°C al mattino, e tra 18°C e 25°C di notte. Questa pianta fiorifera apprezza sicuramente la luce, ma non va esposta alla luce diretta del sole, che rischia di bruciarne il fogliame. Puoi posizionare la tua orchidea in una stanza con pareti dipinte di bianco che consentono alla luce di riflettere. Quando installi il tuo vaso, assicurati che i fiori non tocchino il vetro o il muro. I fiori non dovrebbero nemmeno entrare in contatto con il fogliame di altre piante. In questo modo farai fiorire più a lungo la tua pianta. Evita anche di girare il vaso, in modo da mantenere i fiori nello stesso orientamento che consente loro di ricevere la luce.

In estate, è consigliabile posizionare la tua orchidea dietro una finestra rivolta a est oa ovest. Se la tua casa è esposta a sud, è consigliabile velare le finestre per evitare che il sole bruci il fogliame della tua pianta.
In inverno, è meno ovvio trovare la giusta collocazione per la tua orchidea, a causa della mancanza di luce. Per questo è consigliabile installare la vostra pianta vicino a una finestra esposta a sud, senza mettere una tenda, perché in inverno è improbabile che la vostra orchidea venga attaccata dai raggi del sole.
-
Scegli un luogo umido per l’orchidea
Oltre alla luce, anche l’umidità è un fattore da considerare quando allestisci la tua pianta. In effetti, le orchidee sono piante tropicali che apprezzano l’umidità. Detto questo, la tua pianta andrà meglio in un bagno molto illuminato o in una cucina molto illuminata. Queste sono le due stanze più umide della casa. Inoltre, l’orchidea ti aiuterà allo stesso tempo a ridurre l’umidità di questi ambienti, in modo da evitare la formazione di muffe. In inverno, evita di tenere l’orchidea vicino alla stufa o al camino, che possono seccare l’aria ambiente. Per aumentare il livello di umidità, puoi posizionare il tuo vaso di orchidee sopra una tazza contenente palline di argilla umide, o semplicemente acqua che evapora dalla tazza e migliora il tasso di umidità, garantendo un maggiore comfort per la tua pianta. Nota che non è consigliabile immergere la tua orchidea in acqua, poiché ciò potrebbe far marcire le sue radici.
Scegliendo la giusta collocazione per la tua orchidea, farai durare a lungo la tua pianta e stimolerai una fioritura colorata e abbondante.