Non sei a conoscenza del fatto che il limone è un agrume con notevoli benefici. A parte le sue numerose proprietà e la sua capacità di purificare il nostro organismo, pochi sanno che è possibile coltivare un albero di limone in casa. Vi presentiamo quindi in questo articolo il modo di coltivare i limoni in casa e questo in tutta semplicità.
Coltivare un albero di limoni in casa significa ottenere un frutto più fresco a lungo termine sfruttando gratuitamente la sua vitamina C e i suoi flavonoidi.
Avrai bisogno dei seguenti articoli:
– Un limone: Tieni presente che per ottenere un albero di limoni dovresti procurarti un limone di tipo biologico per evitare qualsiasi traccia di pesticidi. A condizione che tu ottenga il giusto tipo di limone, tutti i tipi di semi vanno bene a meno che tu non abbia il giusto clima o spazio. In tal caso, puoi optare per i limoni chiamati limoni Meyer che vengono generalmente utilizzati per scopi estetici. Questi ultimi si distinguono dai limoni “classici” per le loro dimensioni più ridotte e possono quindi essere seminati più facilmente in vaso al chiuso.
– Fertilizzante naturale: puoi utilizzare qualsiasi tipo di miscela di terreno con fertilizzante organico.
– Un vasetto:Dato che stai per coltivare un albero di limoni, è meglio considerare la larghezza che ciò comporterà. Prediligere quindi un contenitore dal diametro sufficientemente ampio e dotato di fori per lo scolo.
– Luce solare: per favorire la crescita dell’albero di limone, la luce solare è un elemento chiave. Esporrete il vostro vaso vicino alla finestra o in giardino in modo che possa ricevere abbastanza ore di sole. Inoltre, puoi considerare l’acquisto di una luce artificiale se abiti in una zona con clima sfavorevole .

Germinazione dei semi di limone
– Per iniziare bene il processo di germinazione, devi prima immergere il terreno in acqua prima di inumidire il vaso in cui metterai il terreno umido. Fai attenzione a non riempire l’intero contenitore lasciando qualche centimetro.
– Quindi, prendi il tuo limone e togli un seme prima di metterlo in bocca fino a quando il sapore amaro non scompare.
– Tieni il seme inumidito in bocca per qualche istante prima di inserirlo nel terreno.
– Ad una velocità di circa 1,2 cm, pianta il seme sotto il terreno su cui hai fatto il nido sopra, quindi spruzza un po’ d’acqua usando preferibilmente uno spruzzatore.
Coltivare il tuo albero di limone in buone condizioni
– Prima di tutto, è importante che i semi rimangano caldi e umidi. Per fare questo, prendi un sacchetto di plastica trasparente e copri il tuo contenitore con esso.
– Il terreno deve essere regolarmente monitorato per garantire che non si secchi. Tieni infatti presente che il tuo seme in crescita ha bisogno di un equilibrio tra calore e umidità affinché non marcisca per la troppa esposizione al sole o per una scarsa irrigazione. . L’idea è che dobbiamo evitare qualsiasi eccesso.
– Questa deve essere la fase più gratificante per te. Infatti, dopo due o tre settimane di attesa, inizierai a percepire il germoglio emergere dal terreno. A questo punto, rimetterai la pentola in esposizione alla luce solare dopo aver rimosso la plastica trasparente.
Con una manutenzione regolare a base di acqua, luce solare e fertilizzante organico, non ti resta che armarti di pazienza per goderti un bellissimo albero di limoni che ti fornirà un agrume di alta qualità, più fresco e soprattutto privo di sostanze chimiche.