Il pistacchio è un albero o un arbusto che i coltivatori apprezzano per il suo bel fogliame ma anche per il sapore dei suoi frutti. Questo albero appartiene alla famiglia delle Anacardiaceae e misura tra i 600 ei 1500 centimetri di altezza. Quando l’idea di coltivare i pistacchi in vaso comincia a germogliare nella mente, un po’ temono di fare il grande passo. Scopriamo insieme come germinare e coltivare i pistacchi in vaso.
Ci sono molti frutti che puoi coltivare in casa . Gli alberi di pistacchio sono tra gli alberi da frutto che possono essere coltivati per il loro aspetto estetico o per la loro deliziosa frutta secca. Molto apprezzati come aperitivo, i semi di pistacchio sono ricchi di proteine , vitamine, rame, magnesio, calcio, ferro e fosforo. Se ami il giardinaggio e vuoi coltivare i pistacchi in vaso, ecco i passaggi da seguire.

Come piantare un seme di pistacchio in una pentola?
Esistono diverse varietà di pistacchio che possiamo scegliere in base ai nostri gusti. La pistacia vera è la specie di frutta più comune e offre semi ricchi di benefici per la salute. Altre specie come la Pistacia lentiscus o la Pistacia chinensis sono particolarmente apprezzate per il loro aspetto decorativo.

Puoi coltivare perfettamente un albero di pistacchio in un appartamento. Per fare questo, inizia facendo germogliare i semi di pistacchio. Quindi segui i passaggi seguenti:
Passo 1
Mettere a bagno i pistacchi non tostati in acqua a temperatura ambiente per circa 48 ore.
2° passo
Metti i semi in un piccolo asciugamano umido o un panno e conservali in frigorifero per 6 settimane.
Passaggio 3
Al termine delle 6 settimane, togli i semi dal frigorifero e lasciali riposare per 4 giorni a temperatura ambiente in una zona poco illuminata.
Passaggio 4
Dopo alcuni giorni, semina i semi in una pentola con una profondità di 15 centimetri.
Passaggio 5
Utilizzare un substrato ben drenato e seppellire i semi a una profondità di 5 centimetri, quindi posizionare il vaso in un luogo soleggiato.
Si consiglia di seminare i semi in tarda primavera, in modo che un giovane germoglio possa essere estratto dal terreno e ripiantato.
I gesti giusti per la coltivazione di un pistacchio
Ricca di nutrienti benefici per la salute, la frutta secca è un’ottima fonte di energia per l’organismo. Se hai un orto e ti piacciono i pistacchi, cogli l’occasione per piantare semi di pistacchio, coltivare questo arbusto e avere un buon raccolto. Ecco alcune informazioni utili che vi permetteranno di raccogliere in casa una notevole quantità di pistacchi .
- Per crescere in modo ottimale, il pistacchio ha bisogno di luce. Pertanto, la semina dei semi deve essere eseguita in un terreno di coltura soleggiato affinché l’arbusto possa fiorire.
- Il pistacchio è un albero che predilige il terreno asciutto. Pertanto, il terreno dovrebbe essere drenato regolarmente per rimuovere l’acqua in eccesso.
- Anche le annaffiature dovrebbero essere regolari, soprattutto durante la crescita delle piantine. E per una buona ragione, l’acqua favorisce la produzione di pistacchi all’inizio della coltivazione.
- Anche se alcune specie sono resistenti al freddo, il pistacchio è uno degli arbusti che temono le gelate invernali.
- In genere, i fiori iniziano ad apparire all’inizio della primavera. Ma la fioritura del pistacchio rimane insignificante.
- Il pistacchio non è probabilmente l’albero a crescita più rapida. Per i più impazienti, sappi che questo arbusto richiede tempo per crescere.
- Durante i mesi di gennaio e febbraio il pistacchio deve essere leggermente potato per preservare la ramificazione ed eliminare il legno morto.
- L’albero del pistacchio può essere vittima di un’invasione di afidi, ragni o altri parassiti .
- L’albero del pistacchio si propaga per talea o per innesto, o anche per seme.