Sia ecologiche che pratiche, le borracce in alluminio sono diventate sempre più popolari tra coloro che cercano di evitare le bottiglie di plastica. Molto resistenti e leggere, ti permettono di trasportare acqua potabile e dissetarti per tutto il giorno. A prova di perdite, questi contenitori riutilizzabili e durevoli hanno generalmente un buon rapporto qualità-prezzo. Inoltre, possono essere trasportati in uno zaino o anche in una borsa a tracolla. Tuttavia, è necessaria una manutenzione regolare della bottiglia di alluminio per evitare un odore sgradevole. Scopri come pulire le tue bottiglie d’acqua per prolungarne la vita.
Una bottiglia di alluminio mantiene l’acqua fresca d’estate per diverse ore. Facile da pulire, questo contenitore ergonomico è particolarmente utile per tenere al riparo dal calore bevande fresche come l’acqua minerale . Per le bevande calde, puoi optare per un thermos isolato. In questo articolo ti sveliamo i consigli per pulire la tua borraccia in alluminio ed eliminare i cattivi odori.
Come pulire una bottiglia d’acqua in alluminio?
Una bottiglia d’acqua in alluminio è considerata resistente, durevole e facile da trasportare. Tuttavia, per evitare che la borraccia in alluminio diventi un vero e proprio nido di batteri, è necessaria una pulizia ottimale. Per una manutenzione regolare della borraccia, basta pulirla con un po’ di sapone e acqua pulita dopo ogni utilizzo. Puoi portare una spazzola o uno scovolino per pulire le pareti interne della bottiglia. Se necessario, puoi anche mettere la bottiglia in lavastoviglie per rimuovere lo sporco. Se il sigillo del tappo della borraccia si stacca dopo il lavaggio in lavastoviglie, ricordati di rimetterlo per mantenere la tenuta stagna della borraccia. Se si opta per la pulizia a mano, può essere opportuno utilizzare un sapone organico con proprietà sgrassanti:
-
Sapone di Marsiglia

Il sapone di Marsiglia è un sapone di origine naturale che ha molti usi. Composto da acqua, sale, oli vegetali e soda naturale, è privo di conservanti, profumi o coloranti. Per rimuovere le macchie ostinate, lavare perfettamente gli utensili da cucina e pulire varie superfici della casa, questo sapone biologico è molto efficace, come l’aceto bianco, il bicarbonato o anche il limone. Per una pulizia ottimale della bottiglia, inizia riempiendo a metà il tuo contenitore con acqua calda e poi aggiungi qualche scaglia di sapone di Marsiglia. Quindi, chiudi la bottiglia e agitala energicamente per sciogliere il sapone e pulire l’intera superficie. Lasciare agire per circa 20 minuti, quindi utilizzare uno scovolino per pulire il fondo della bottiglia.
-
sapone nero

Il sapone nero è uno degli elementi essenziali della casa. E per una buona ragione, è uno sgrassatore e uno smacchiatore. Per una casa ecologica, questo è il prodotto perfetto. È un sapone naturale a base di olio vegetale, olive nere tritate e potassa.
Per pulire la tua bottiglia d’acqua, mescola un cucchiaino di sapone nero liquido con acqua calda. Versate questa miscela nella bottiglia e agitatela per far penetrare bene la miscela, quindi utilizzate uno scovolino per rimuovere macchie e sporco. Risciacquare più volte per rimuovere il prodotto dal flacone, pulirlo con un panno asciutto e lasciarlo asciugare all’aria senza rimettere il tappo.
Con questi suggerimenti, pulisci le tue bottiglie d’acqua in modo efficace e naturale. Inoltre, per mantenere questo oggetto quotidiano, è meglio evitare di pulirlo con prodotti acidi. Lascia asciugare bene la borraccia dopo ogni lavaggio per evitare la formazione di batteri e muffe.