In camera da letto, in cucina o in giardino, gli insetti invadono il tuo spazio privato. Queste creature indesiderate sono a casa tua mentre le dai la caccia. Inoltre, tendono a invitare i loro congeneri a condividere il loro spazio vitale e a moltiplicarsi tra di loro. Come eliminare definitivamente queste specie indesiderate?
Senza ricorrere a prodotti chimici per combattere gli insetti, puoi respingerli efficacemente con alcuni trucchi naturali. In effetti, gli insetticidi dei supermercati sono spesso pieni di molecole tossiche che possono danneggiare la tua salute e il tuo ambiente.
Ma prima di presentarti qualsiasi repellente per insetti naturale, devi capire il loro meccanismo di funzionamento. Così puoi tenere lontane zanzare, formiche, scarafaggi, cimici e vespe una volta per tutte!
Meccanismo di funzionamento degli insetti
Come tutti sappiamo, gli insetti sono alla ricerca di cibo, soprattutto dolce. Inoltre, comunicano tra loro trasmettendo tracce o tracce di feromoni come nel caso delle formiche. Questi feromoni rappresentano un odore che le creature diffondono attraverso le loro antenne. Così, quando una formica trova cibo, emette un segnale olfattivo ai suoi congeneri per consentire loro di trovare il percorso appropriato e condividere il suo pasto. È così che una vera e propria colonia di creature può invadere ogni angolo della tua casa.
I pericoli degli insetticidi
Quando vuoi sbarazzarti degli insetti, potresti essere tentato di ricorrere a prodotti chimici sotto forma di spray o evaporatore elettrico contenente insetticidi. Facili da usare, questi prodotti presentano infatti molti rischi sia per la salute che per la fauna e la flora.
Infatti, gli insetticidi che si trovano nei negozi possono contenere polline, una sostanza suscettibile di scatenare allergie , soprattutto nei bambini. Inoltre vi si possono trovare vari altri prodotti tossici che, una volta inalati, possono causare seri problemi di salute.
Un’efficace arma naturale al 100% contro le zanzare.
Ricetta :
Per preparare il tuo repellente naturale, avrai bisogno di:
– 4 limoni
– Diversi chiodi di garofano
Preparazione :
Per prima cosa, taglia ogni limone a metà e metti circa 10 chiodi di garofano in ogni metà di limone.
Quindi posiziona questi limoni negli spazi in cui sei abituato a vedere gli insetti. Dopo solo pochi giorni, non ne sentirai più parlare!
L’effetto di questi ingredienti per controllare le zanzare
Chiodo di garofano
Il chiodo di garofano è il bocciolo dell’albero di chiodi di garofano. Antimicrobico, contiene eugenolo , principio attivo odorifero che gli conferisce il ruolo di repellente naturale. Pertanto, l’olio essenziale di chiodi di garofano utilizzato in erboristeria viene effettivamente estratto dai chiodi di garofano. Di conseguenza, un esperimento scientifico ha valutato l’efficacia di diversi oli nella lotta contro le punture di zanzara. I risultati mostrano che l’olio di chiodi di garofano era il più potente repellente naturale.
Limone
L’odore del limone è uno dei profumi che respingono le zanzare. Infatti, gli insetti si muovono diffondendo feromoni. Tuttavia, l’odore degli agrumi disturba i loro sensi olfattivi, impedendo loro di comunicare tra loro. Così, per respingere gli insetti, il limone si rivela un repellente naturale che diffonde anche un profumo rinfrescante in tutta la casa.
Altri consigli per tenere lontani gli insetti
Esistono altre misure preventive da adottare per evitare di essere contaminati da punture di insetti:
– Evitare abiti attillati
– Applicare repellenti per la pelle, ma occorre prestare attenzione ad applicarli come indicato per evitare possibili tossicità
– Usare una zanzariera rimane il modo più sicuro per evitare le punture di insetti
– Non esitare a consultare il tuo medico se un insetto ti punge, soprattutto quando si tratta di zecche. Alcuni di questi incidenti possono essere fatali.