Alleato professionale e sociale, compagno di gioco senza pari, lo Smartphone non è più solo una semplice distrazione, è un compagno versatile a sé stante di cui non possiamo più fare a meno quotidianamente. Ma, poiché è piuttosto costoso, cerchiamo di coccolarlo il più possibile moltiplicando gli accessori di protezione. Nonostante tutto, è sempre messo alla prova. Mentre ci segue ovunque, anche nelle avventure più incredibili, finisce per danneggiarsi con il tempo e l’usura. Difficile sfuggire ai piccoli detriti e graffi che si formano gradualmente sullo schermo e sul retro del nostro dispositivo. Ma, fortunatamente, ci sono alcune soluzioni efficaci per salvare la situazione. Dai un’occhiata a questi piccoli consigli!

Quante volte ti è scivolato di mano il cellulare? È un inconveniente che capita a tutti noi! A forza di portarlo ovunque con noi, non è mai al sicuro da possibili cadute accidentali. Da quel momento in poi, lo schermo subisce un duro colpo: spesso ci sono segni, crepe e graffi. Certo, puoi rinnovare la famosa pellicola protettiva tutte le volte che vuoi, ma hai comunque bisogno di un budget formidabile. Per evitare troppe spese, è utile trovare delle alternative economiche e prendere anche alcune accortezze per evitare danni.

Come rimuovere i graffi sullo schermo?

pulire il telefono

Se sullo schermo del tuo Smartphone sono presenti segni o graffi ben visibili  , è necessario rivolgersi a specialisti per una sostituzione completa dello schermo. Ahimè, il conto a volte è salato!
Se invece sono presenti graffi superficiali, magari dovuti a semplici piccoli segni di usura, è possibile eliminarli con pochi accorgimenti del tutto naturali e senza fare nessuna spesa. Hai anche degli ingredienti già a casa. Scopri subito questi pochi rimedi molto utili.

Dentifricio

Probabilmente ti sorprende, ma  il dentifricio  è un prodotto abrasivo che ha la capacità di rimuovere i graffi dalla superficie dello schermo. Per rimuovere i segni è necessario prediligere il dentifricio in pasta e non quello in gel.
Modalità d’uso: Appoggiare il cellulare su una superficie piana e cospargere una piccola quantità di dentifricio su un batuffolo di cotone o un panno morbido. Strofina delicatamente lo schermo, coprendo bene le zone interessate dai graffi e facendo attenzione che il dentifricio non entri nei lati o nelle varie porte del dispositivo. Esegui movimenti circolari. Quindi rimuovere i residui di pasta con un panno asciutto. Sarai piacevolmente sorpreso di scoprire che i segni sono completamente scomparsi!

Bicarbonato di sodio

telefono

Impossibile da ignorare: il bicarbonato di sodio ti fa risparmiare molte volte a casa. Le sue proprietà smacchianti e pulenti sono state ampiamente dimostrate. Anche in questo caso, sarà molto efficiente nel scacciare quei brutti graffi che rovinano il tuo schermo. In una ciotola vi basterà mescolare un cucchiaio di bicarbonato in poca acqua, fino ad ottenere un composto avente la consistenza di una pasta densa come la maionese. Puoi applicarlo direttamente sullo schermo del tuo telefonino e strofinare delicatamente con un panno pulito per qualche minuto, facendo sempre movimenti circolari. Rimuovere tutto con un asciugamano pulito. Ecco il tuo schermo pieno di brillantezza senza tracce visibili!

NB  : questo stesso metodo può essere effettuato con il talco. Funziona molto bene!

La carta vetrata

Carta vetrata

Usare la carta vetrata per rimuovere i graffi su uno  Smartphone  è una soluzione più efficace delle altre, ma più complessa. Inoltre, non è consigliabile utilizzarlo per rimuovere i graffi sullo schermo. Si consiglia soprattutto di eliminare quelli sul retro del dispositivo. Tuttavia, è importante utilizzare la carta vetrata meno abrasiva con la grana più fine. Quindi assolutamente non applicare la carta a grana 80. Quindi strofinare le aree interessate molto delicatamente e lentamente per non causare ulteriori graffi.

Smalto per vetri

Se il tuo dispositivo ha uno schermo di vetro, potresti dover usare qualcosa di molto più forte del dentifricio o del bicarbonato di sodio. In questo caso, infatti, potrebbe essere utile utilizzare un prodotto lucidante per vetri a base di ossido di cerio.

Come procedere? Mescolare con un po’ d’acqua, fino ad ottenere la consistenza di una crema liquida, quindi utilizzare un panno pulito per immergerlo nella soluzione e pulire lo schermo.

Prima di effettuare questa operazione, però, abbi cura di proteggere il tuo Smartphone: la soluzione di ossido di cerio, se viene a contatto con le parti del tuo dispositivo, potrebbe danneggiarli gravemente.

Come evitare graffi sul tuo cellulare?

Ovviamente, se vuoi evitare tutti questi rimedi, devi comunque proteggere il tuo cellulare in modo più efficace.
L’opzione migliore è applicare coperture resistenti sia sullo schermo che sul resto del dispositivo.
Nel caso delle protezioni display, tieni presente che sul mercato ce n’è tutta una varietà: non devi far altro che trovare il modello giusto che si adatti al tipo di Smartphone che hai.