Ogni volta che apri il congelatore ti sembra di entrare in una grotta di ghiaccio? Ti chiedi perché è sempre così? Beh, è semplice! L’umidità nel cibo immagazzinato nel tuo elettrodomestico si trasforma in brina mentre l’aria fredda assorbe quell’umidità… quindi è del tutto normale che il ghiaccio si accumuli da qualche parte. Di conseguenza, il tuo cibo è sepolto sotto uno strato di ghiaccio! Soluzione? sbarazzati del gelo e previeni il suo aspetto! Ti mostriamo come!
Probabilmente non lo sai, ma un congelatore pieno di ghiaccio consuma più energia, soprattutto se il tuo elettrodomestico è vecchio o un po’ “piccolo”. Quindi, invece di finire in un regno ghiacciato da leccarsi i baffi, il gelo prende il sopravvento e rovina tutto! Per evitare di dover vivere questa situazione cari lettori, dobbiamo superare il problema il prima possibile.
Risparmio energetico: quando sbrinare il congelatore?

Vedere la formazione di ghiaccio nel tuo congelatore può causare molti problemi! Questo non solo riduce lo spazio disponibile per conservare il cibo, ma la cosa peggiore è che ci ritroviamo con una bolletta energetica molto alta! Ti stai chiedendo qual è la connessione? Essendo pieno di brina, il tuo dispositivo è costretto a lavorare di più per mantenere le temperature fredde e distribuirle uniformemente. Una situazione che si traduce in un maggiore consumo di energia elettrica e in una minore durata del tuo congelatore!
Non è ancora finita, lo sapevi che questo gelato è tutt’altro che igienico? Sì, può causare cattivi odori! Se rilevi un odore sgradevole, sappi che è ora di prenderti cura del tuo congelatore. Secondo gli specialisti, che tu abbia un congelatore a mobile, a pozzetto o combinato con frigorifero, è necessario affrontarlo due volte l’anno!
Come sbrinare velocemente un congelatore pieno di ghiaccio?

Per mantenere il congelatore perfettamente funzionante, è fondamentale mantenerlo pulito e sbrinarlo abbastanza regolarmente. Infatti, se il ghiaccio riesce a impadronirsi del tuo dispositivo, aprire i cassetti diventa un’operazione piuttosto complicata! Se ti riconosci in questa situazione, devi agire senza ulteriori indugi! Anche se può sembrare noioso, il nostro semplice trucco ti permetterà di sbrinare rapidamente il tuo dispositivo e ritrovarlo come nuovo.
Come si toglie il gelato dal congelatore con acqua calda? – Passaggio 1: svuotare il dispositivo
- Prima di sbrinare il congelatore, svuotalo completamente.
- Quindi, per evitare di interrompere la catena del freddo, considera di mettere il cibo in sacchetti termici pieni di blocchi di ghiaccio congelati.
- Quindi, chiudili e coprili con fogli di giornale.
Come si toglie il gelato dal congelatore con acqua calda? – Passaggio 2: spegnere e scollegare il dispositivo
- Scollegare il congelatore e spegnerlo con l’apposito pulsante se è collegato al frigorifero.
- Quindi, fai bollire l’acqua in una casseruola.
- Versa l’acqua molto calda in un altro contenitore che metti all’interno del tuo dispositivo per sciogliere il ghiaccio (assicurati di metterlo prima su un piano d’appoggio).
- Tutto quello che devi fare è chiudere la porta e lasciare agire il calore per circa 15 minuti.
Come pulire il congelatore senza prodotti chimici?
Congelatore sbrinato ! Ora devi pulirlo a fondo prima di collegarlo. Detto questo, evita l’uso di prodotti chimici aggressivi durante questo passaggio, in quanto ciò potrebbe danneggiare le pareti e gli accessori del tuo dispositivo.
- Per pulire efficacemente il tuo congelatore, cosa c’è di meglio di una soluzione semplice e naturale: acqua limpida mescolata con aceto bianco. È sicuro ed elimina i batteri che si sono stabiliti nel tuo dispositivo.
- Assicurati di pulire accuratamente tutti gli accessori del congelatore (ripiani e altri scomparti) per rimuovere eventuali tracce di brina o sporcizia.
- Se noti la presenza di odori persistenti, utilizza una miscela di acqua e succo di limone per risciacquare l’interno del tuo dispositivo e lasciare un gradevole profumo di freschezza al limone!

Come evitare che si formi la brina nel congelatore?
Cari lettori, sappiamo perfettamente che prevenire è meglio che curare! Quindi, se stai cercando un buon modo per evitare che si formi la brina nel congelatore, il nostro consiglio ti sarà molto utile! Tutto ciò di cui avrai bisogno è un po’ di olio da cucina. Questa tecnica non risolve il problema dell’umidità che ne è all’origine, ma evita comunque l’inconveniente di noiose pulizie! Ecco i passi da seguire:
- Inumidire un tovagliolo di carta o un panno pulito con una piccola quantità di olio.
- Strofina le pareti del compartimento e le aree soggette a formazione di ghiaccio.
- Affinché questo trucco funzioni bene, assicurati di aver sbrinato il congelatore prima di iniziare.
Altri suggerimenti per prevenire la comparsa di brina nel congelatore
Simile al trucco dell’olio da cucina, ci sono anche cose che puoi fare per evitare che la brina appaia nel tuo congelatore:
- Impostare il termostato dell’apparecchio a -18°C e assicurarsi che la manopola di regolazione rimanga in posizione quando si sposta il cibo da uno scomparto all’altro.
- Imballare il cibo in piccoli contenitori ermetici per un migliore congelamento.
- Pulire la guarnizione una volta al mese con un panno insaponato. Se invece trovi che c’è della muffa, aggiungi candeggina all’acqua saponata per una migliore pulizia!
I nostri consigli per evitare il gelo nel congelatore

Se si vuole evitare di dover affrontare una noiosa operazione di sbrinamento, è necessario limitare fin dall’inizio la formazione di brina. Infatti, se lo lasci accumulare, potrebbe invadere l’intero spazio del tuo elettrodomestico e coprire il tuo cibo. Condividiamo quindi con voi i nostri consigli per prevenirne la comparsa e rallentarne la formazione:
- La prima cosa a cui devi stare molto attento è aspettare che i tuoi avanzi siano a temperatura ambiente prima di metterli nel congelatore. Evitare di inserire cibi caldi nell’elettrodomestico, che potrebbero accelerare la formazione di brina.
- Non posizionare mai il congelatore vicino a una fonte di calore come un radiatore o un serbatoio dell’acqua calda. Il calore eccessivo lo spingerà a esercitare uno sforzo maggiore e favorirà la comparsa del gelo.
- Lascia un po’ di spazio tra il congelatore e il muro per consentire una buona circolazione dell’aria. Le bobine sul retro dell’unità necessitano di spazio sufficiente per un raffreddamento efficace.
- Evita di sovraccaricare, ma non svuotare completamente. Un congelatore troppo pieno impedisce all’aria di circolare correttamente, mentre quando è vuoto aumenta la formazione di brina.
- Evita di aprire la porta del congelatore troppo spesso per garantire una temperatura uniforme all’interno.
Cari lettori, seguendo i nostri semplici consigli e suggerimenti, ora potete limitare la formazione di brina e prolungare la vita del vostro congelatore. E se necessario, scongelalo in modo efficace !