I nostri telefoni cellulari sono parte integrante della nostra vita quotidiana. Il più delle volte, il loro utilizzo comporta un notevole consumo di energia. Ci sono alcune funzionalità ritenute assetate di energia che consumano rapidamente la batteria dello smartphone. Scopri di cosa si tratta qui sotto.

Alcune funzionalità degli smartphone hanno un impatto particolare sulla durata della batteria. Per evitare che si esaurisca e che il telefono si spenga, si consiglia di adottare alcuni riflessi per ottimizzare il consumo di energia. È necessario innanzitutto identificare le funzionalità che consumano più energia per sapere come gestirle al meglio. In questo articolo presentiamo una funzione che consuma molta batteria e influisce notevolmente sull’autonomia del tuo cellulare.
Lo schermo, il più grande consumatore di energia del telefono
Facile da indovinare, la luminosità rappresenta una parte significativa del tuo consumo energetico, soprattutto perché con i progressi tecnologici, gli schermi attuali sono dotati di risoluzioni molto più elevate e frequenze di aggiornamento ad alta frequenza. . Lo schermo di uno smartphone consuma più energia di qualsiasi componente. Il modo più semplice per combattere questo problema è ridurre la luminosità dello schermo. Tuttavia, a volte è difficile utilizzare uno schermo scuro in ambienti luminosi. Per una buona ragione, gli smartphone oggi offrono una modalità di luminosità automatica che regola sistematicamente la luminosità dello schermo in base alla luce ambientale.
Per attivare questa funzione, niente potrebbe essere più veloce! Per gli utenti IOS, accedi alle impostazioni del tuo iPhone quindi fai clic su accessibilità. Successivamente, tocca “Display e dimensioni del testo” e attiva Luminosità automatica. Per il sistema Android, vai su impostazioni, scheda dispositivo quindi visualizza. Selezionare l’opzione “Luminosità”, quindi adattare la luminosità in base alla luce ambientale. Di conseguenza, la luminosità dei vostri schermi consumerà meno batteria e ottimizzerete quindi l’autonomia del vostro smartphone. Fino al 70% di risparmio sul suo utilizzo secondo Aymeric Grandjean, ingegnere presso un produttore di telefoni.

Altri consigli per risparmiare la batteria dello smartphone
Sebbene l’elevata luminosità influisca direttamente sulla durata della batteria, ci sono altri fattori che possono essere altrettanto responsabili. È quindi necessario adottare determinati riflessi per ottimizzare l’energia sul tuo cellulare.
-
Limita le app assetate di energia che consumano la batteria
Non è più un segreto che alcune app molto assetate di energia possano lasciarti senza batteria . Migliorare l’autonomia di quest’ultimo passa anche attraverso il monitoraggio del consumo energetico di queste applicazioni. Per fare ciò, vai nelle impostazioni del tuo smartphone e accedi alle opzioni della batteria e al suo utilizzo. Si potrebbe quindi avere un report dettagliato della distribuzione dei consumi energetici per applicazione. Pertanto, l’identificazione delle applicazioni è molto semplice. Questo permette di conoscere i limiti da porre per un utilizzo ottimale della batteria.

-
Gestisci l’utilizzo del tuo GPS per risparmiare la batteria
La posizione è anche una fonte avida di consumo di energia. Con la posizione in esecuzione in background, presto vedrai la batteria scaricarsi. In questo contesto, un piccolo audit è d’obbligo! Per fare ciò, vai alla scheda Posizione delle impostazioni di sicurezza e privacy. Potresti vedere tutte le app a cui consenti di utilizzare la posizione. Esaminali tutti e disabilita quelli per i quali non desideri utilizzare questa funzione.
-
Disattiva i dati mobili in background che influiscono sulla durata della batteria
Alcune app continuano a scaricare dati in background anche quando non utilizzi il telefono. Questa funzione può anche consumare molta batteria e i tuoi dati Internet mobili. Fortunatamente, puoi disattivarlo in qualsiasi momento dalle impostazioni e dalle impostazioni del tuo telefono. In questo modo il tuo smartphone non utilizzerà più dati mobili e non scaricherà più dati quando non utilizzi il tuo smartphone.
Alcune funzionalità, a volte opzionali, possono consumare molta energia. L’ottimizzazione della durata della batteria è essenziale per utilizzare il telefono il più a lungo possibile. Grazie a questi gesti a lungo termine, hai la possibilità di risparmiare energia su base giornaliera per evitare di rimanere senza batteria.