Hai passato tutto il giorno a pulire, raccogliere qua e là, mettere via cose che erano sparse per casa, eppure, in poche ore, tutto sembra essere di nuovo in disordine e sporco. Ma state tranquilli, non è vero, è solo un’impressione, perché il disordine dà l’impressione di sporcizia e abbandono, anche se tutte le superfici di casa vostra sono immacolate. Non importa quanto tempo hai passato a riordinare la tua casa, se hai delle cianfrusaglie sparse per le stanze, ti sentirai presto come se avessi bisogno di ripulire di nuovo.

soggiorno disordinato

Soggiorno disordinato – Fonte: spm

La regola dei 2 minuti per pulire: che cos’è?

Per evitare questo tipo di situazione e affrontare senza sforzo le faccende domestiche più comuni, è nato un nuovo modo di affrontare le attività quotidiane. Questo è un trucco per pulire semplice e facile che ti aiuterà a mantenere la tua casa pulita e in ordine più a lungo. È la regola dei due minuti, un nuovo metodo di pulizia che sta guadagnando sempre più seguaci in tutto il mondo perché ti permette di svolgere semplici compiti quotidiani ed eliminarli dalle tue grandi pulizie senza nemmeno rendertene conto.

Sono cose molto semplici che non ti prenderanno quasi tempo e che, a loro volta, ti permetteranno di vivere in modo più rilassato e meno stressato dalla pulizia. In effetti, una volta introdotto nella tua routine il trucco di pulizia di due minuti, non lo rinuncerai mai più.

Suggerimento per la pulizia: la regola dei 2 minuti

La regola dei due minuti dice che se un’attività richiede meno di due minuti, non procrastinare: è meglio farlo e dimenticarsene. È una regola di pulizia  che puoi condividere con tutta la famiglia, secondo le possibilità di ciascuno dei suoi membri, e che si adatta rapidamente e facilmente a qualsiasi stile di vita.

Metti i vestiti in lavatrice

Mettere i panni in lavatrice – Fonte: spm

Ecco alcuni esempi di attività di pulizia che puoi eseguire seguendo la regola dei due minuti

  • lavare un piatto (questo vi permetterà di non accumulare piatti sporchi nel lavello).
  • metti i vestiti in lavatrice (saranno pronti quando ne avrai bisogno e non si accumuleranno nel cesto della biancheria).
  • sgombrare il tavolo all’ingresso (così eviterai una pila di documenti che, prima o poi, getterai via)
  • appendi i vestiti che hai indossato (invece di lasciarli su una sedia, questo eviterà che si sgualciscano)
  • liberare il corridoio (per evitare una pila di lettere non aperte e altri effetti personali)