Il foglio di alluminio è uno strumento indispensabile in ogni cucina. È pratico quando si cucina una pietanza in forno, per avvolgere un panino, proteggere il piano cottura o mantenere calde le pietanze. E questo, grazie alle sue proprietà riflettenti che gli consentono di fungere da barriera contro la luce e l’ossigeno. Facciamo più luce su questo strumento versatile e sveliamo un piccolo trucco geniale per proteggere riso e farina.
Come funziona il foglio di alluminio?

Ti sei mai chiesto come fa il foglio di alluminio a mantenere il cibo caldo? Infatti, la pellicola riflette l’energia termica verso il cibo. Aiuta così a mantenere l’aroma, l’umidità e il gusto dei tuoi piatti cucinati.
Il foglio di alluminio mantiene il cibo caldo, ma se il foglio entra in contatto diretto con il prodotto, l’energia termica attraverserà il foglio stesso e potrebbe fuoriuscire. Tuttavia, se posizionato un po’ più lontano dal cibo, può riflettere correttamente l’energia termica e quindi preservarne la freschezza. Si consiglia quindi di avvolgerli preventivamente con alcuni strati di carta forno per creare sacche d’aria, prima di avvolgere il foglio di alluminio.
Tuttavia, tieni presente che l’alluminio è un cattivo isolante. Inoltre, per renderlo più efficiente, mettilo in scatole di fibra di vetro o ceramica. Ciò mantiene il cibo caldo più a lungo.
Agendo come una barriera d’aria che può trasferire il calore agli alimenti freddi o congelati, il foglio di alluminio aiuta a mantenere la temperatura degli alimenti sia caldi che freddi.
Foglio di alluminio per tenere gli insetti lontani dalla dispensa

A parte l’involucro alimentare, il foglio di alluminio è straordinariamente versatile. Il suo utilizzo va ben oltre i confini della cucina. In particolare può essere utilizzato sulle finestre per mantenere la casa fresca d’estate e calda d’inverno. Ma anche per rimuovere la ruggine, far brillare l’argenteria, eliminare l’elettricità statica sui vestiti, facilitare la colorazione dei capelli o la manicure permanente sulle unghie… e l’elenco potrebbe continuare all’infinito.
Tuttavia, nella tua dispensa ti sarà anche di grande utilità. Soprattutto per proteggere i barattoli dove conservi riso e farina. Mettendo alcune palline di alluminio all’interno di questi contenitori, ne allunghi la vita. Come probabilmente saprai, questi ingredienti sono spesso vittime dell’invasione di alcuni parassiti come mosche, formiche, tarme alimentari o persino pesciolini d’argento. Questi animaletti adorano vagare per le credenze della cucina dove conservi farina, pasta, riso, cereali o cioccolato. Questi insetti si moltiplicano in modo vertiginoso e non sono igienici.
Per sbarazzarsene, l’uso del foglio di alluminio è molto appropriato. Il suo aspetto lucido li respinge immediatamente. Grazie al trucco delle palline, il riso o la farina possono essere conservati per almeno sei mesi. In queste condizioni, assicurati che le famose mosche della farina o altri parassiti non compaiano più nelle vicinanze.