La spugna è un materiale difficile da riciclare. In precedenza, veniva utilizzato principalmente come panno monouso. Oggi, in un momento di mobilitazione per la protezione dell’ambiente, il riciclaggio sta guadagnando popolarità, in particolare quello di riutilizzare i prodotti di uso quotidiano che hanno raggiunto la fine della loro vita. Ma le spugne sono davvero riutilizzabili? Bene sì ! Riciclare le spugne usate è possibile: scopriamo 7 modi per dar loro una seconda vita.

Spugna per piatti – Fonte: spm
N°01 – Per decorare i tuoi interni
La spugna può essere utilizzata come pennello assorbente per dipingere un muro. Per riutilizzare le tue spugne utilizzate come materiale decorativo, tampona semplicemente il muro usando la tua vecchia spugna su una superficie pulita e asciutta. Questa tecnica è anche nota come pittura a spugna.
N°02 – Per realizzare il “tuo” portasapone
Può essere utilizzato come portasapone ecologico . Per fare questo, fai un buco al centro della spugna per raccogliere il sapone . Dopo ogni utilizzo, tutto ciò che devi fare è metterci dentro il sapone. Questa tecnica consente di assorbire l’acqua residua per asciugare rapidamente il sapone e allo stesso tempo evitare di sprecare il sapone.
N°03 – Per proteggere utensili fragili
La spugna riciclata può essere utilizzata anche come imballo protettivo fungendo da imbottitura per assorbire gli urti. Ti muovi ? Ora pensa ad esempio alle vecchie spugne per avvolgere i tuoi piatti ed evitare attriti e altri urti durante un viaggio.
N°04–Per eliminare lo sporco incrostato
Un po’ di sporco è spesso difficile da rimuovere . Inizia tagliando il panno usato in piccoli pezzi sottili. Quindi, attacca questi pezzi direttamente ai bastoncini che passerai direttamente in zone difficili da raggiungere o contenitori particolarmente sporchi, come barattoli , bottiglie o fiaschi … Con buoni prodotti per la pulizia o aceto bianco , il trucco è giocato!

Spugne per piatti – Fonte: spm
N°05 – Per realizzare i tuoi cuscini
Le spugne sono prodotti riutilizzabili per imbottire i cuscini . Li aiutano a sembrare più accoglienti e comodi, oltre ad essere ecologici . Per essere igienico, questo eco-design di “cuscini fatti in casa” richiede pezzi molto puliti.
N°06 – Per far germogliare i tuoi semi
Una spugna come germinatore di semi? Niente è più facile! Inizia pulendo la spugna usata con aceto alcolico, quindi risciacquala con acqua tiepida per disinfettarla; strizzate il pan di spagna avendo cura di lasciarlo un po’ umido, quindi introducete i vostri semi direttamente nel pan di spagna che porrete alla luce del sole. Tanto efficace quanto insolito, innaffiando la tua spugna, i tuoi semi germineranno!
N°07 – Una spugna, un oggetto decorativo
Servono anche come oggetti decorativi nelle stanze dei tuoi bambini. I materiali riciclati sono divertenti e attirano l’attenzione dei bambini. Ci sono molti tutorial creativi per il tempo libero per creare varie forme, in vari colori, dalla spugna: un buon modo per avvicinare i bambini al riciclo attraverso attività semplici e divertenti.
Le spugne non sono più rifiuti domestici e non dovrebbero più finire come prodotti usa e getta dopo il loro primo utilizzo . Consumando in modo più intelligente e ragionato, possiamo allungare la vita di alcuni prodotti di uso quotidiano come le spugne, per partecipare attivamente alla tutela dell’ambiente, ognuno nella sua misura. Piuttosto che buttare via queste materie plastiche che non sono biodegradabili, piuttosto dare loro una seconda vita riutilizzandole in modo altrettanto semplice e utile.