La cura delle piante è un tema ricorrente quando possiedi una specie, come…

La cura delle piante è un tema ricorrente quando si possiede una specie, poiché se si vuole che duri nel tempo, bisogna sapere cosa fare per evitare danni. Pertanto, ora ti diamo 5 consigli per ravvivare un’orchidea appassita.

E anche se non sei un esperto, ci sono alcune azioni che possono essere eseguite su piante specifiche per renderle sane ed evitare di dover spendere soldi per una sostituzione.

Quando si tratta di orchidee si compiono azioni in particolare per accorgersi se sta appassendo , come controllare le sue radici che acquistano una colorazione spenta o addirittura grigia; tuttavia, è importante ricordare che ci sono più modi per rilevare che la tua orchidea sta appassendo.

orchidea appassita

Come far rivivere un’orchidea appassita? segui questi suggerimenti

E se questo è il tuo caso, ecco 5 consigli per ravvivare un’orchidea appassita:

  1. Poiché le orchidee amano un ambiente umido, è ideale occupare un umidificatore, ed è anche importante ricordare che queste piante amano di più il freddo.
  2. È anche importante continuare ad annaffiare l’orchidea, e il modo migliore per farlo è usare un nebulizzatore e assicurarsi che le foglie siano umide.
  3. Dovresti considerare che le foglie della tua orchidea devono essere pulite, quindi è importante pulire regolarmente la polvere con un panno umido; ricorda di non usare prodotti chimici per pulirlo
  4.  Pota la tua orchidea regolarmente, questo dovrebbe essere fatto tagliando il gambo, cercando sempre che fiorisca di nuovo.
  5.  È anche importante considerare di trapiantare la tua orchidea in modo che le sue radici non vengano danneggiate, questo può essere fatto in autunno o in inverno.

Come avrete modo di rendervi conto, si tratta di azioni che si possono compiere a breve per far rinascere senza problemi l’orchidea che avete in casa.