Al giorno d’oggi, molte persone tendono a trascurare alcuni dettagli della loro vita quotidiana e vivono senza porsi domande sul significato o sull’utilità delle cose. Inoltre, possiamo citare il famoso secondo foro dei lavandini; c’è sempre stato, ma pochi sanno a cosa serve. In questo articolo, solleviamo il velo sulla sua utilità e importanza.
Ti sei mai chiesto a cosa serve il secondo foro nei lavelli? Se è così, questo ti rende una delle poche persone attente che si prendono il tempo per osservare e riflettere su ciò che li circonda. Se questa domanda ti assilla da un po’, buone notizie; Abbiamo la risposta per te!
fori di lavandino

Utilizzando o pulendo il vostro lavello in ceramica o altro, vi sarete probabilmente accorti che generalmente ha tre fori: il primo è collegato al rubinetto, il secondo è legato al sifone da cui sgorga l’acqua, e il terzo sembra a priori essere collegato a niente.

In realtà questo terzo foro appartiene al sistema di scarico troppo pieno . Il suo scopo principale è quello di far defluire l’acqua nel caso ci si dimentichi di chiudere il rubinetto o se la pressione dell’acqua è troppo alta. Pertanto, questo foro è collegato direttamente all’interno del lavandino nonostante l’assenza di tubi.

È nato in Inghilterra
L’utilità di questo buco può essere spiegata dal paese in cui è nato: l’Inghilterra. Poiché l’acqua è molto costosa in questo paese, i suoi abitanti hanno generalmente l’abitudine di tappare lo scarico del lavello utilizzandola per raccogliere l’acqua e trasferirla in un recipiente allo scopo di riutilizzarla successivamente. . Questa tecnica permette di ridurre il consumo di acqua e quindi di realizzare un notevole risparmio visto il suo prezzo esorbitante.

Pertanto, è essenziale che gli inglesi dispongano di uno “scarico di troppopieno” per evitare qualsiasi incidente.
In altri paesi, questo scarico non è indispensabile se ci si lava le mani sotto l’acqua corrente, ma la maggior parte dei lavelli è ancora spesso dotata di un sistema di scarico aggiuntivo, sia in bagno che in cucina.
perchè importa
Questo sistema di drenaggio è di particolare importanza perché limita i danni in caso di dimenticanza . Grazie a questo prezioso terzo foro, non rischierai di allagare i tuoi vicini del piano di sotto se dimentichi di chiudere il rubinetto perché l’acqua verrà scaricata in modo più rapido ed efficiente.

Inoltre è importante avere questo sistema di scarico in cucina perché il foro di scarico principale potrebbe ostruirsi con residui di cibo, provocando allagamenti in caso di disattenzione.

Pertanto, sebbene l’installazione di un sistema di scarico a sfioro possa essere più costosa, è comunque molto meno costosa del risarcimento dei danni materiali in caso di allagamento, soprattutto se colpisce anche i vicini.
Alcuni riflessi per mantenere quotidianamente le tue pipe
Se vuoi evitare di ritrovarti con i lavandini intasati , potrebbero rivelarsi utili le seguenti azioni:
● Attenzione ai rifiuti: è fondamentale rimanere vigili sui rifiuti che potrebbero fuoriuscire nel sifone della vostra evita. Ciò include residui di cibo, capelli e tutto ciò che potrebbe creare un intasamento e impedire all’acqua di scorrere senza intoppi;
● Posizionare una griglia ove possibile: è sempre utile posizionare una griglia sopra il foro di scarico principale per evitare l’intasamento e rimuovere i detriti prima che intasino il lavandino;
● Versare acqua calda nelle tubature : è importante pulire regolarmente le tubature utilizzando acqua calda e prodotti di pulizia adeguati per eliminare residui e cattivi odori.