Le auto moderne sono sempre più tecnologiche e intelligenti. E non parliamo solo della dotazione di serie o dei vari optional offerti, ma anche delle chiavi stesse, che mettono in risalto il potente sistema “Keyless”. Non è più necessario inserirli sulla serratura per aprire o chiudere la porta. Tutto è ora fatto in remoto dalla connettività. Inoltre non è più necessario utilizzare la chiave per avviare l’auto, è sufficiente averla in tasca o nella borsa, per attivare rapidamente l’accensione.
Una comodità innegabile, ma che tuttavia ti espone a certi rischi da non sottovalutare. Come contrastare il tentativo di furto? Grazie a questo suggerimento straordinario, ma comunque molto rilevante.

Perché tenere le chiavi della macchina in frigo?
Sfortunatamente, le chiavi della tua auto di nuova generazione sono nel mirino dei ladri. Con l’aiuto di alcuni strumenti sofisticati, possono facilmente dirottare il codice della tua casella e rubare il tuo veicolo con discrezione. Devi sapere che la chiave “keyless” contiene un chip che comunica direttamente con l’auto. Questo invia un algoritmo al sistema di sicurezza che, leggendolo, autorizza l’apertura delle porte e l’avviamento del motore.
Generalmente questo segnale viene trasmesso solo se sei molto vicino all’auto, motivo per cui teoricamente il tuo box funge da antifurto. Tuttavia, i ladri più scafati hanno trovato un modo furbo per aggirare facilmente questo ostacolo: utilizzano dei ripetitori di segnale che permettono loro di aprire auto anche a centinaia di metri di distanza, per rubarle con discrezione all’insaputa dei proprietari. Inoltre, non è raro che il ladro prenda di mira un’auto in particolare e utilizzi questa strategia per rubarla anche quando il proprietario è tranquillamente a casa.
La vigilanza è quindi essenziale. Devi prendere le migliori precauzioni per nascondere le tue chiavi e assicurarti di proteggere il segnale emesso dalla scatola. Per una protezione ottimale, alcuni elettrodomestici si rivelano potenti alleati. Non avresti mai immaginato di tenere le chiavi in frigo, vero? Eppure, sebbene insolito, questo stratagemma sta guadagnando slancio. Tenendo la scatola di metallo nel frigorifero, o addirittura nel congelatore, le onde vengono bloccate e i ladri non potranno più captare il segnale. Stesso principio con il microonde. Questi dispositivi fungono da vera e propria cassaforte. Si noti, tuttavia, che anche queste opzioni non sono infallibili al 100%,
NB: assicuratevi però che la chiave resista a temperature troppo rigide, per non rischiare di danneggiarla.

Come operano i ladri per rubare le auto?
Ultima tecnologia: la chiave virtuale. L’auto può ora connettersi tramite un’app mobile. Ma a meno che non ci sia la massima sicurezza, la clonazione di questa chiave può diventare rapidamente un incubo per i proprietari di queste auto connesse. In pratica, la chiave e l’auto non sono mai fisicamente connesse ma comunicano in un certo modo: ad esempio, se il proprietario si allontana troppo, il sistema va in standby per motivi di sicurezza e per non scaricare la batteria del telecomando. Il trucco usato dai ladri è però quello di sfruttare la comunicazione a corto raggio della chiave amplificandola con un’antenna che invia il codice all’auto, anche se è lontana. Quindi entrano semplicemente nel veicolo e avviano il motore.