Per avere piante belle, rigogliose e sane è fondamentale una buona manutenzione. Oltre a fornire alle tue piante la quantità di acqua e luce di cui hanno bisogno per crescere, le piante hanno anche bisogno di nutrienti. Per questo, puoi utilizzare ingredienti naturali che tutti abbiamo nella nostra cucina.

Alcuni ingredienti naturali e facilmente reperibili sono efficaci nel fertilizzare le piante, fornendo loro i nutrienti di cui hanno bisogno per una crescita sana e vigorosa. È il caso di un ingrediente che possiamo aggiungere al nostro vaso di fiori per nutrirli.

Quale ingrediente aggiungere nei vasi di fiori per favorirne la crescita?

Usato in cucina per impreziosire i nostri piatti, questo ingrediente ha anche altri usi insospettabili. Può quindi essere utilizzato per prendersi cura delle piante e favorirne una crescita sana. E il nostro ingrediente di punta non è altro che il riso.

Ecco i diversi benefici del riso sulle piante.

  • Riso come fertilizzante naturale per piante da fiore

vasi di fiori

logo pinterest

Fioriere – Fonte: spm

Il riso è un ingrediente benefico per le piante. È infatti ricco di vitamine, calcio, ferro, potassio, zinco, fosforo, fibre e aminoacidi. Questi nutrienti sono ideali  per nutrire le tue piante da fiore  e promuovere la loro crescita sana. Per fare questo, cospargi i chicchi di riso nel terreno dei tuoi vasi di fiori e innaffia il terreno. A contatto con l’acqua, i chicchi di riso si gonfiano  e rilasciano amido.  Quest’ultimo è utile anche per le piante. Fornisce loro energia e stimola la loro crescita.

Si noti che oltre al riso, esistono altri fertilizzanti naturali per fertilizzare le piante,  come bustine di tè verde,  fondi di caffè, cenere di legno o buccia di banane o agrumi che sono  molto efficaci nell’arricchire il compost.

  • Acqua di riso, un fertilizzante organico per piante da fiore

acqua di riso

logo pinterest

Acqua di riso – Fonte: spm

L’acqua di riso è efficace nell’alimentazione delle piante. È ricco di fosforo, azoto e potassio che sono anche  nutrienti essenziali per le piante.  Infatti, il fosforo stimola la fioritura e la fruttificazione delle piante, il potassio aiuta a mantenere le piante vigorose e sane, e poi l’azoto favorisce la crescita delle foglie e dei fusti verdi delle piante.

L’acqua di riso è considerata un fertilizzante naturale perché l’amido in essa contenuto favorisce  lo sviluppo di batteri buoni nel terreno,  che aiutano le radici a nutrirsi e a renderle più vigorose e sane.

Per nutrire le tue piante e fertilizzarle, immergi il riso in acqua per 40 minuti. Successivamente,  disinfetta un barattolo con aceto bianco  per conservare l’acqua di riso. Per sfruttare i benefici di quest’acqua, si consiglia di tenere il barattolo al  riparo dalla luce,  in quanto ciò impedisce lo sviluppo di batteri. Chiudete il barattolo con un panno di cotone legato con un elastico, facendo in modo che  possa passare aria.  Puoi conservare il fertilizzante liquido per due giorni.

L’acqua di riso può essere utilizzata come acqua di irrigazione,  da applicare una volta alla settimana  per 15 giorni. Questo metodo consente il rapido rilascio di nutrienti nel terreno, a differenza del primo metodo.

L’acqua di riso può essere utilizzata  per concimare piante da fiore o arbusti  come le rose, ma anche piante da appartamento come la sansevieria o il bambù,  e piante da orto come i pomodori.  Nota che l’acqua del riso non deve essere calda o salata, altrimenti potrebbe danneggiare le tue piante.

Consiglio:  ricordatevi anche di conservare l’acqua di cottura della pasta o delle verdure. Questo servirà come fertilizzante liquido  per fertilizzare le tue piante.

Utilizzato sotto forma di chicchi o acqua d’annaffiatura, il riso può fornire alle tue piante fiorite in vaso i nutrienti di cui hanno bisogno per la loro crescita, in modo da ottenere piante vigorose e rigogliose, senza l’utilizzo di fertilizzanti chimici.