Press ESC to close

Scarico intasato? Per sbloccarlo facilmente in 5 minuti: versa questa miscela magica

Che sia in cucina o in bagno, gli scarichi intasati sono un vero incubo. Sappi che esiste un modo semplice ed efficace per sbloccarli senza chiamare un idraulico. Non vi resta che preparare questa magica miscela.

Cosa potrebbe esserci di più spiacevole di avere un lavandino, un lavabo, una doccia o una vasca da bagno intasati? L’acqua non vuole più defluire e compaiono cattivi odori… Niente panico! ecco un metodo veloce per sturare le tue pipe con prodotti fatti in casa.

Come sturare le tubature con una miscela semplice ed efficace?

Con il passare del tempo, le tubature della casa tendono a intasarsi. Infatti, anche se cerchi di essere vigile, rifiuti alimentari, residui di cibo, grasso, detersivi, bagnoschiuma o capelli passano attraverso i tubi, si depositano sui muri e finiscono per creare un intasamento. Ecco come sbloccare le tue pipe con una miscela a base di ingredienti naturali che funziona in pochi minuti.

  1. Mescola un bicchiere di aceto bianco con una compressa effervescente di aspirina come Alca Seltzer o Aspegic.
  2. Versa questa miscela nello scarico attraverso il foro di scarico.
  3. Importante : tappare questo foro con il suo tappo o, se non c’è, premendo un panno umido con la mano (in modo che la reazione chimica avvenga nel tubo e non nell’aria).
  4. Lasciare agire per 5 minuti.
  5. Fai scorrere l’acqua calda nello scarico. Ecco fatto, il tuo tappo si è sciolto!

Se non hai una compressa di aspirina, sostituiscila con un cucchiaio di bicarbonato di sodio , è altrettanto efficace.

Bocca del lavandino 6

Altri semplici modi per sbloccare i tubi

Ecco un elenco di consigli inarrestabili per sturare i tuoi bagni con ingredienti o oggetti che hai a portata di mano e senza usare prodotti chimici.

1- Bicarbonato di sodio e sale : efficace in caso di blocco grasso. Per scioglierlo, mescola 2 cucchiai di sale e 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio in un bicchiere d’acqua. Versare questo composto nello scarico, lasciare agire per 10 minuti. Tappare il foro di scarico con il tappo o uno straccio. Quindi risciacquare con acqua tiepida.

2- La ventosa : questo è senza dubbio il metodo più conosciuto, ma è comunque necessario padroneggiare la vera tecnica per utilizzarla. Infatti, non basta posizionare la ventosa sullo scarico e pompare… Bisogna creare il vuoto perché funzioni, cioè tappare tutti i fori. Coprire il foro di “troppopieno” con un panno umido in modo che non entri aria, posizionare lo stantuffo sul tappo e far scorrere acqua fino a ricoprire tutta la gomma dello stantuffo. Ora puoi stringere la ventosa per effettuare chiamate aeree. Ripetere l’operazione fino a quando l’ostruzione scompare e tutta l’acqua fuoriesce.

3- Cristalli di soda : se il tuo tappo è molto resistente, passa a una potenza superiore utilizzando i cristalli di soda, che sono più corrosivi. Avvertenza : utilizzare guanti e occhiali per proteggersi ed evitare ustioni. Mettete 100 g di cristalli in un recipiente e aggiungete 2 litri di acqua bollente, mescolate bene poi versate questo preparato nella pipa e lasciate agire per diverse ore senza acqua corrente. È meglio farlo la sera prima di andare a letto per lasciarlo riposare durante la notte. Risciacquare il giorno successivo.

Se nonostante tutti questi trucchi il tuo ingorgo persiste, dovrai rimboccarti le maniche e metterti al lavoro.

Sblocca un lavandino con uno sturalavandini

Come smontare un sifone per sbloccare il lavandino?

Molto spesso se risulta difficile disostruire utilizzando un prodotto, è perché nel sifone rimangono incastrati elementi solidi come scarti di cibo o capelli. In questo caso, deve essere smontato. Il sifone, conosci questo dispositivo di plastica posto sotto il lavello, che collega il tuo lavello alle tubazioni. Sì, sì, sei perfettamente in grado di farlo! Tutto quello che devi fare è risvegliare la tua anima da tuttofare e armarti di un paio di guanti e un secchio.

  1. Metti un secchio o una bacinella sotto il sifone per raccogliere l’acqua di scarico.
  2. Svitare il tappo di scarico, lasciare defluire l’acqua sporca.
  3. Quindi svitare i 2 anelli che servono per fissare il sifone al lavello e al tubo. Attenzione : fare attenzione a non perdere le guarnizioni in plastica che si trovano all’interno degli anelli. Verificare che non siano caduti nel secchio durante lo svitamento.
  4. Indossando guanti di plastica, rimuovere eventuali detriti che causano l’intasamento. Pulisci bene.
  5. Rimontare il sifone avvitando i 2 anelli. Non dimenticare di sostituire le guarnizioni.
  6. Fai scorrere l’acqua.

Ecco fatto, fatto, ben fatto! Poco appetitoso ma terribilmente efficace.

Rimuovere il sifone

Se con tutti questi consigli e tecniche le tue tubature non si sono ancora sbloccate… non ti resta che chiamare un idraulico!