Press ESC to close

Suggerimenti e trucchi per risparmiare denaro alla fine del mese

La vita sta diventando sempre più costosa, non è un segreto. Con il vertiginoso aumento dei prezzi che interessa tutti i settori del mondo, la preoccupazione coglie molte persone che stanno cercando in tutti i modi di risparmiare denaro per capire meglio il futuro. Come limitare le spese per non trovarsi indigenti a fine mese? Questa è la domanda che tormenta molte persone. Alla ricerca di suggerimenti su come risparmiare in modo intelligente i tuoi soldi e mantenere una somma considerevole? Ecco una serie di suggerimenti per gestire al meglio le tue finanze e far crescere il tuo conto di risparmio.

Alcune soluzioni affidabili per risparmiare quotidianamente

Ovviamente, se hai i buchi nelle mani e spendi generosamente, non dovresti aspettarti un risparmio redditizio. In questi tempi difficili, è meglio cambiare tattica e budget ogni giorno di più. A volte basta cambiare alcune cattive abitudini per salvare il tuo conto in banca. Senza stringere la cintura, puoi continuare a divertirti, basta che lo fai in modo intelligente! Pronti a prendere buoni propositi? Se sei stanco di spendere cifre esorbitanti e sogni di ridurre al minimo le tue spese mensili, ecco alcune opzioni sicure e affidabili.

  • Pedala più spesso

Esci dalla tua zona di comfort! Con il ritorno della primavera, è molto più piacevole andare in bicicletta piuttosto che in macchina. Non solo ti godrai i grandi spazi aperti, ma farai anche sport. E soprattutto risparmierai sul carburante, il cui costo è in costante aumento negli ultimi tempi. Durante il giorno, prendi l’abitudine di andare in bicicletta di tanto in tanto per andare al lavoro o fare la spesa. Fa bene alla salute e al portafoglio!

  • Mangia meno spesso

Sei un grande buongustaio, ma troppo pigro per inventare buoni pasti dietro i fornelli? Ovviamente, è molto più comodo andare al ristorante o farsi consegnare i pasti direttamente a casa. Solo che, facendo il punto a fine mese, il conto ti torna particolarmente salato! Ovviamente a tutti noi piace mangiare in un ristorante o effettuare un ordine online in meno di 5 minuti. Ma, se vuoi risparmiare, sei costretto a rallentare e passare più tempo in cucina. Può essere noioso all’inizio, ma vedrai, diventa presto una grande soddisfazione!

  • Compra vestiti di seconda mano

Le vetrine sono uno dei tuoi hobby preferiti? Per risparmiare, lo shopping non è il tuo miglior alleato! Anche se i prezzi affissi in negozio ti inquietano, non resisti alla tentazione e torni a casa con le mani piene di pacchi. Tranne quello, finisci rapidamente per sentirti in colpa. Una soluzione a questo problema? Lo spogliatoio. Perché non seguire questa tendenza molto popolare? Negli ultimi anni, i vestiti di seconda mano sono stati apprezzati da molti consumatori. E contrariamente a quanto si possa pensare, sono spesso pezzi di qualità e non è raro imbattersi in veri e propri favoriti. Per rinfrescare il tuo guardaroba a prezzi molto convenienti, non esitare a testare questa nuova pratica di shopping intelligente. Sarai orgoglioso di te stesso!

  • Crea il tuo detersivo naturale all’aceto

Poiché la priorità ecologica è ora ancorata nella nostra morale, è giunto il momento di metterci i tuoi due centesimi. Uccidere due pietre con una fava: se vuoi sia risparmiare denaro che essere gentile con l’ambiente, dovresti prendere in considerazione la possibilità di scambiare i tradizionali prodotti per la casa con rimedi casalinghi naturali. È un’idea geniale che ti aiuterà a tagliare i costi e risparmiare denaro nel tuo conto di risparmio. Per fare questo, devi semplicemente  creare il tuo detergente naturale multiuso   da una soluzione di acqua e aceto bianco. Grazie a questo prodotto economico, otterrai un potente rimedio che pulirà efficacemente tutte le superfici della casa. Puoi dire addio al calcare, al tartaro e a tutti i tipi di macchie ostinate!

  • Acquista una volta alla settimana

Andavi al supermercato tutti i giorni? Cattiva idea. È il modo migliore per spendere più del previsto! Pur andando meno spesso, ti permetterà di mantenere la linea facendo meno spuntini, di evitare sprechi alimentari e, naturalmente, di tenere al caldo i tuoi soldi. Quindi ricordati di fare un elenco completo di ciò che ti stai perdendo e, d’ora in poi,  scoprirai che risparmierai molto di più se provi a fare acquisti una volta alla settimana .

  • Paga con carte di credito

Alcuni potrebbero consigliarti di non utilizzare sempre la carta di credito. Ma, a pensarci bene, ogni volta che prelevi contanti, i tuoi biglietti finiscono rapidamente per essere sprecati. Finché lo fai, è meglio cambiare metodo. Soprattutto perché alcune organizzazioni bancarie consentono un tetto sulla carta, che ti impedirà di fare una pazzia! Usate responsabilmente, le vostre carte di credito o di debito vi aiuteranno a risparmiare denaro.

  • Alterna i tuoi abbonamenti alle piattaforme di streaming

Al giorno d’oggi, esiste un elenco di piattaforme di streaming che offrono film, serie e spettacoli di qualità à la carte. E tanto per dire che la tentazione è ovunque! Ma non cadere nella trappola: anche se l’abbonamento ti sembra ridicolo, se li combini, ti accorgerai che almeno a fine giornata stai pagando una bella sommetta. Gli specialisti consigliano di acquistare un certo abbonamento per due mesi, alternandolo poi con un altro, per i mesi successivi. Soprattutto, usa l’intelligenza e non avere fretta: non c’è bisogno di moltiplicare gli abbonamenti, soprattutto se ti imbatti in una piattaforma completa che offre tutto quello che cerchi.

  • Usa buoni e coupon

Potrebbe farti sorridere, ma dì a te stesso che molte persone hanno messo gli occhi su queste grandi offerte. Casualmente, i coupon promozionali possono permetterti di risparmiare una bella somma alla fine del mese. Quindi fai attenzione e approfitta degli sconti del 30%, 50% o addirittura del 70% su determinati articoli. Scommettiamo che non potrai fare a meno di questi coupon!

  • Cerca un lavoro part-time

Se sei ancora al liceo o all’università, questo è un ottimo affare per te! Fai come la maggior parte dei giovani della tua età e inizia a cercare un lavoro part-time. Candidandoti per un lavoro part-time, otterrai l’indipendenza finanziaria e metterai già piede nel mondo del lavoro.

Quali sono i modi migliori per risparmiare?

Anche se alcuni temono questa parola, il risparmio è una pratica molto importante. Una riserva di denaro ti consente di raggiungere i tuoi obiettivi personali e familiari. Ma è anche un modo per proteggere il tuo futuro ed essere preparato a qualsiasi evento imprevisto. Tuttavia, per molte persone, creare un conto di risparmio equivarrebbe a compiere azioni complesse che richiedono molteplici sforzi per ottenere i risultati attesi. Questa è solo un’idea ricevuta: in termini assoluti, è del tutto possibile risparmiare denaro su base giornaliera con semplici consigli per raggiungere più rapidamente gli obiettivi prefissati.

Segui i nostri consigli:

  • Stabilisci obiettivi realistici

Porsi obiettivi chiari, precisi e soprattutto pragmatici. Per motivarti a risparmiare denaro e ridurre i costi, è importante sapere perché lo stai facendo, per quale scopo e per quale scopo. Senza di esso, è probabile che tu sia tentato di spendere soldi tutto il tempo. Al contrario, se il tuo obiettivo è acquistare un immobile, fare un lungo viaggio in famiglia, lavorare a casa o cambiare auto, la motivazione sarà molto presente.

  • Determina la scadenza e l’ammontare dei tuoi risparmi

Per soddisfare al meglio i tuoi impegni di risparmio sostenibile e realizzare i tuoi progetti, è importante pianificare un importo fisso da mantenere su base giornaliera, settimanale o mensile. Sta a te vedere cosa ti si addice, misurando l’importo fisso.

  • Preparare un menu settimanale

Perché non organizzare in anticipo i pasti della settimana? È una tecnica collaudata: ti aiuterà a spendere solo l’essenziale per i tuoi acquisti. Questo ti farà risparmiare denaro, dal momento che non avrai più bisogno di uscire regolarmente per mangiare fuori. Ciò gioverà sia alla tua salute che al tuo portafoglio. Come bonus, avrai già un vassoio pronto da portare in ufficio!

  • Anticipa gli acquisti di regali

I più furbi e furbi sono abituati ad approfittare di saldi e promozioni per acquistare in anticipo i propri regali. Compleanni, Natale, San Valentino… non aspettare fino al giorno prima per iniziare, di solito è lì che i prezzi salgono alle stelle. Approfitta delle vantaggiose offerte e pianifica con largo anticipo l’acquisto dei tuoi regali!

  • Riciclare

Infine, tieni presente che il riciclaggio domestico sta provocando il caos in questo momento! È un ottimo modo per risparmiare denaro, contribuendo allo stesso tempo a preservare il pianeta. Non esitare a riciclare contenitori di vetro o plastica per altri usi, tieni i sacchetti del supermercato per fare la spesa, riutilizza l’acqua per innaffiare le piante… E l’elenco potrebbe continuare all’infinito!

Come risparmiare 5000 euro in 1 anno? Ecco una tabella da seguire

Hai bisogno di un piccolo approfondimento su come risparmiare bene nell’arco di un anno? Esistono 2 versioni:  la versione moderata dove puoi risparmiare 1.378€ all’anno  o la versione più avanzata per risparmiare 5.000€. Sta a te vedere quale opzione è più adatta alle tue finanze nell’arco di 52 settimane.

Ecco una tabella da seguire:

settimane Ammontare da depositare Importo da risparmiare
1 20,00 € 20,00 €
2 € 35,00 € 55,00
3 € 45,00 € 100,00
4 € 125,00 € 225,00
5 € 25,00 € 250,00
6 € 50,00 € 300,00
7 € 75,00 € 375,00
8 € 130,00 € 505,00
9 € 30,00 € 535,00
10 € 55,00 € 590,00
11 80,00 € € 670,00
12 € 135,00 € 805,00
13 € 35,00 € 840,00
14 € 60,00 € 900,00
15 85,00 € € 985,00
16 € 140,00 € 1.125,00
17 € 40,00 € 1.165,00
18 € 65,00 € 1.230,00
19 € 90,00 € 1.320,00
20 € 150,00 € 1.470,00
21 € 45,00 € 1.515,00
22 70,00 € € 1.585,00
23 € 95,00 € 1.680,00
24 € 155,00 € 1.835,00
25 € 50,00 € 1.885,00
26 € 75,00 € 1.960,00
27 € 100,00 € 2.060,00
28 € 165,00 € 2.225,00
29 € 55,00 € 2.280,00
30 80,00 € € 2.360,00
31 € 105,00 € 2.465,00
32 € 170,00 € 2.635,00
33 € 60,00 € 2.695,00
34 85,00 € € 2.780,00
35 € 110,00 € 2.890,00
36 € 175,00 € 3.065,00
37 € 65,00 € 3.130,00
38 € 90,00 € 3.220,00
39 € 115,00 € 3.335,00
40 € 180,00 € 3.515,00
41 70,00 € € 3.585,00
42 € 95,00 € 3.680,00
43 € 120,00 € 3.800,00
44 € 190,00 € 3.990,00
45 € 75,00 € 4.065,00
46 € 100,00 € 4.165,00
47 € 125,00 € 4.290,00
48 € 195,00 € 4.485,00
49 80,00 € € 4.565,00
50 € 105,00 € 4.670,00
51 € 130,00 € 4.800,00
52 € 200,00 € 5.000,00